Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Training Alone to Play Together App

Descrizione del progetto

Un’app innovativa per aiutare i musicisti a esercitarsi

La pratica rende perfetti e ciò è valido anche per i musicisti. Esercitandosi assieme, tali soggetti possono migliorare le prestazioni di gruppo. Tuttavia, la mancanza di opportunità sufficienti di prove di insieme e di esercizi guidati dalla ricerca rappresentano due ostacoli. Il progetto di consolidamento del CER ha esaminato i meccanismi comportamentali, cognitivi e neurali coinvolti nell’apprendimento congiunto di azioni. Il progetto TAPTAPP, finanziato dal CER, svilupperà un’applicazione basata sul web e liberamente accessibile che consentirà ai musicisti di ogni livello di superare le limitazioni tipiche della pratica di insieme. TAPTAPP programmerà partner virtuali con cui i musicisti possono allenarsi individualmente al di fuori delle prove di gruppo ad alta intensità di risorse. L’applicazione concentrerà l’attenzione sulla capacità di passare con flessibilità dall’integrazione sé-altro alla segregazione sé-altro.

Obiettivo

Making music together requires not only individual skills and musical expertise, but the ability to coordinate one's actions with others. Typically, musicians try to improve their joint performances by practicing together. However, musicians encounter two kinds of obstacles when trying to improve their joint music making skills. One obstacle is the lack of sufficient opportunities for joint rehearsal. The other obstacle is the lack of research-guided exercises that would allow for learning transfer across pieces, partners, and different coordination problems. Based on the results of an ERC Consolidator project investigating the behavioral, cognitive, and neural mechanisms involved in joint action learning, we propose to develop an app that allows musicians at any level of expertise to improve their joint playing skills. Two aspects of the app make it possible to overcome the typical limitations of joint practice: First, with the knowledge gathered during the ERC Consolidator project we will be able to program virtual partners with whom musicians can train their ensemble skills individually outside of resource intensive joint rehearsals. Second, the app will focus on training the ability to flexibly shift between self-other integration and self-other segregation, which is a high-level skill with a large potential to generalize to a wide range of pieces and playing styles. The app will be web-based and freely accessible to a large pool of users. Its effectiveness will be thoroughly tested in the lab and in the field to assess its value for musicians playing in smaller and larger ensembles. As the first app directly training joint music making, TAPTAPP will provide new opportunities for musicians and has the potential to transform music education.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CEU GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
QUELLENSTRASSE 51
1100 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0