Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next Generation Internet Discovery and Search

Descrizione del progetto

Una migliore esperienza utente e protezione online

Un Internet più antropocentrico, che sostenga i valori europei di apertura, trasparenza e privacy, è una priorità chiave dell’iniziativa NGI (Next Generation Internet, Internet di prossima generazione) dell’UE. In questo contesto, il progetto NGI, finanziato dall’UE, cambierà il modo in cui utilizziamo, sperimentiamo, cerchiamo e scopriamo i dati e le risorse su Internet e all’interno del World Wide Web. Considererà la complessa evoluzione di Internet a partire dai suoi inizi e la molteplicità di dispositivi connessi e data lake a cui ha condotto. Un aspetto centrale del lavoro del progetto consiste nel riconoscere l’importanza di poter trovare, rappresentare e dare un senso alle fonti di dati e alle risorse basate su Internet senza dover dipendere dalle organizzazioni che offrono tali servizi ma che non sono trasparenti, violando pertanto potenzialmente la privacy e la fiducia.

Obiettivo

Since the inception of the internet, applications and services using the internet have evolved significantly. In addition the number of devices connected to the internet, the creation of vast data lakes as well as distributed data cooperatives has made searching and discovering data and generally resources a difficult, yet very important field of research, development and innovation.
Today it is even more important to be able to find, represent and ultimately make sense of internet based data sources and resources without the need of relying on non-transparent organisations offering such services, potentially violating privacy and trust.
The vision of the NGI Search project is to change the way we use and experience search & discover data and resources in general on the internet and web. This includes new user interfaces for searching and representing data (e.g. voice and image based), heterogeneous data sources (e.g. IoT, semantic data, multimedia, social media as well as traditional websites), new methodologies (e.g. machine learning and natural language processing) in generic context and specific use cases (e.g. industry 4.0 health, social media).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-HUMAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 7 212 875,00
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 7 212 875,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0