Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Versatile Polypeptide-based Intranasal Drug Delivery Platform(s) to Tackle CNS Disorders.

Obiettivo

Nearly one in six of the world's population suffered from neurological disorders, this number is expected to keep growing. Many of those central nervous system (CNS) disorders do not have still an approved therapy, mainly due to one of the most challenging barriers, the blood-brain barrier (BBB). Only 2% of small-molecule drugs and ~0% of biologic drugs can reach the brain, thus stunting the development of treatment options. In POLYBRAINT we will explore the technical and commercial feasibility of an intranasal drug delivery platform (derived from ERC consolidator MyNano) to deliver biological agents to the brain for the treatment of CNS pathologies. After an adequate functionalization, our intranasally (i.n.) administered nanocarrier can reach the brain and diffuse through to specific areas of interest (i.e. hippocampus, olfactory bulb...). POLYBRAINT aims to confirm the transport, delivery, and controlled release of a functional biological agent, establish an intellectual property strategy, and assess the future commercialization feasibility of our innovative platform. Our i.n. platform has unique properties capable to overcome the main limitations of existing approaches and can revolutionize what has been achieved so far in the field, including greater versatility, higher loading capacity and controlled-sustained drug release after rationally design bioresponsive conjugation strategies among others. Additionally, our nanocarrier can be scaled at the industrial level and thus overcome a significant bottleneck of current nanocarrier-based therapeutics. Our platform offers a highly attractive business case, as biotechnology and pharmaceutical companies heavily invest in nanomedicine due to the need for novel drug delivery strategies that can cross challenging biological barriers such as the blood-brain barrier.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACION DE LA COMUNIDAD VALENCIANA CENTRO DE INVESTIGACION PRINCIPEFELIPE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
CALLE EDUARDO PRIMO YUFERA 3
46012 VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0