Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PLant AdaptioN to Elevated Temperatures: mitigating crop losses caused by climate change

Obiettivo

Agricultural ecosystems are severely pressed by global warming. Elevated temperature consequence of climate change is causing dramatic crop and economic losses while threaten the healthy and sustainable living standards of most European citizens. Predictions on increased ambient temperatures between 1.5-4C pose on danger food security globally for the coming years. In the context of European Research Council (ERC) Consolidator Grant (IDRICA-683163), our lab found that vascular Brassinosteroid receptors can confer resistance to several abiotic stresses without penalizing plant growth, disclosing a yet unexplored innovation potential (EU patent application P6100130EP; 2021). These findings were initially obtained in the model Arabidopsis and the emerging hypothesis has been now tested in Brassinosteroid mutants of cereal Sorghum. We found that hypocotyl and mesocotyl growth on selected mutants is compromised upon elevated temperatures in both Arabidopsis and Sorghum respectively, supporting conserved mechanisms across species. These findings enable a novel HighThroughPut (HTP) screening capacity for compounds/biologicals to overcome the most damaging impacts of warming in crops. Upon initial HTP screening, this proposal aims to enter into a valorization path towards lead generation through a computationally-assisted screening cascade to identify cost-effective Lead compounds that can improve crop yield at elevated temperatures. Overall, PLANeT takes the opportunity for transferring proprietary knowhow into value to market-creating innovation in the Agricultural industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

PLANET BIOTECH SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 120 000,00
Indirizzo
AVINGUDA DE CAN DOMENECH AUB CAMPUS EDIF EUREKA PARC DE RECERCA UAB
08193 BELLATERRA
Spagna

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0