Descrizione del progetto
Potenziare la sicurezza del software e dell’hardware aperti
La crescente dipendenza da Internet della popolazione ha accelerato lo sviluppo di tecnologie online sicure fin dalla progettazione e affidabili. L’obiettivo del progetto NGI0 Entrust, finanziato dall’UE, è un Internet più resiliente, affidabile e aperto. Il progetto consentirà a ricercatori e sviluppatori indipendenti di lavorare su soluzioni all’avanguardia a vantaggio di tutti, creando un ciclo virtuoso di innovazione attraverso software e hardware open-source e standard aperti. I membri del progetto forniranno orientamento e mentoraggio per affrontare le questioni relative alla sicurezza, all’accessibilità e alla conformità delle licenze. Basandosi sulla decennale esperienza nel settore, il progetto contribuirà a far sì che l’affidabilità, la riservatezza, l’integrità, la sicurezza e la portabilità dei dati rappresentino la nuova normalità di Internet.
Obiettivo
NGI0 Entrust is a unique program to foster open source and open hardware solutions to pervasive privacy and data governance problems in internet technology. NGI0 Entrust leverages the proven successful NGI Zero program to fund internet research and development projects with a light-weight granting procedure and orthogonal support services to address internet-scale requirements. NGI0 Entrust extends this program to contribute to more trustworthy data management tools and decentralized identity management solutions by supporting a European ecosystem of top internet innovators, many of which we expect to be (groups of) individuals previously not funded by Horizon Europe-like R&D initiatives (NGI Zero has +95% grantees not previously funded by H2020). We expect to leave a lasting impact on the field of online data and identity security and privacy, because we can build on decades of experience to make this happen. What is unique about our program is that we provide an agile, effective and low threshold funding mechanism coupled with a greenhouse environment where funded projects in addition to receiving a grant are supported by world class domain experts in various fields, such as security, accessibility, license compliance, etcetera. The experts participating in NGI0 Entrust provide guidance and mentoring to tackle each of these topics and meet important requirements and needs of technologies on internet-scale. And to directly connect project output to decision makers, we can leverage our close ties to major constituencies: major standardization bodies (IETF, W3C, OASIS), the largest European open source community and open source licensing experts (FSFE), the digital rights and civil society actors (EDRi, EFF, Internet Society), the hosting companies (ECO), industrial and hardware representatives and gatherings (OSADL, FOSSI) and operational and technical intermediaries (Euro-IX, RIPE, CENTR, GÉANT, EuroISPA). Together, we can make a more trustworthy internet.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali sociologia governance
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione internet
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale gestione dell’innovazione
- scienze naturali scienze biologiche ecologia ecosistemi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.4.6 - Next Generation Internet
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-HUMAN-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
1098XH Amsterdam
Paesi Bassi
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.