Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SCALABLE AND SUSTAINABLE PILOT LINE BASED ON INNOVATIVE MANUFACTURING TECHNOLOGIES TOWARDS THE INDUSTRIALISATION OF SOLID-STATE BATTERIES FOR THE AUTOMOTIVE SECTOR

Descrizione del progetto

Avvicinare le batterie allo stato solido alla commercializzazione

Il progetto SPINMATE, finanziato dall’UE, intende dimostrare una linea pilota proof-of-concept scalabile, sostenibile, sicura, economicamente vantaggiosa e trainata dal digitale, al livello di maturità tecnologica 6, come primo passo verso la produzione su larga scala di celle e moduli di batterie allo stato solido (Solid State Battery, SSB) di generazione 4b (Gen 4b) per sostenere l’elettrificazione del settore automobilistico. A tal fine, SPINMATE propone lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni di produzione e lavorazione innovative e scalabili. Le celle SSB Gen 4b di SPINMATE creeranno una nuova catena del valore industriale in Europa in vista della loro commercializzazione. Questa tecnologia di nuova generazione garantirà una migliore densità energetica (superando le attuali limitazioni delle batterie agli ioni di litio), una maggiore sicurezza, una produzione di massa più sostenibile e una riduzione dell’impronta di carbonio e dei costi.

Obiettivo

SPINMATE aims to demonstrate a scalable, sustainable, safe and cost-effective digital-driven proof-of-concept pilot line, at a TRL6 level, as a first step towards the large-scale manufacturing of generation 4b (Gen 4b) SSB cells and module, in order to support the electrification of the automotive sector. To do so, SPINMATE proposes the development and implementation of innovative and scalable manufacturing and processing solutions (notching/cutting, stacking and sealing/packaging steps, among others). Furthermore, new industry 4.0 and 5.0 concepts (Industrial Internet of Things – IIoT and Machine Learning – ML algorithms, Digital Twins, giga-factory line simulation,…) are proposed to be applied for the digitalisation of the proof-of-concept pilot line, as well as the assembly and manufacturing processes.
Thus, SPINMATE will manufacture small 1 Ah and large 10 Ah SSB cells, after the development and optimisation of (i) advanced solid polymer electrolyte with high ionic conductivity and wide electrochemical stability, (ii) Li metal foil with surface treatment enabling a more stable interface as anode and (iii) Ni-rich layered oxide cathode with improved cycling stability. Regarding electrodes (i.e. anode and cathode) and electrolyte processing, innovative solvent-free extrusion routes, roll-to-roll approach and optimised solvent casting methods are suggested.
SPINMATE’s Gen 4b SSB cells will create a new industry value chain in Europe towards their commercialisation. This new generation technology will ensure (i) enhanced energy densities, overcoming current LIB limitations, (ii) improved safety in both solutions and workers; (iii) increased sustainable mass production; and (iv) decreased carbon footprint and cost.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D2-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVESTA HOLDING
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 725 000,00
Indirizzo
DOORN NOORDSTRAAT 10
9400 NINOVE
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Aalst
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 725 000,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0