Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Gen. 4b Solid State Li-ion battery by additive manufacturing

Descrizione del progetto

La stampa 3D consente di realizzare batterie agli ioni di litio a densità più elevata

Le batterie agli ioni di litio di prossima generazione dovranno offrire densità di energia e potenza più elevate a un costo inferiore. La produzione attuale di batterie si sta adoperando per migliorare ulteriormente questi parametri chiave. Il progetto AM4BAT, finanziato dall’UE, sfrutterà le tecnologie di produzione additiva per fabbricare batterie agli ioni di litio in 3D. Utilizzando la stampa 3D con fotopolimerizzazione al tino, l’obiettivo è sviluppare una batteria ad alte prestazioni con una densità energetica di 400 Wh/kg per i veicoli elettrici. I risultati di AM4BAT contribuiranno alla creazione di una catena del valore sostenibile per la produzione di batterie in Europa, aiutando l’UE ad avere successo nel lancio della mobilità elettrica.

Obiettivo

AM4BAT will develop innovative component materials and assemble an anode-free all-solid-state battery (ASSB) manufactured by a cost-competitive and sustainable vat photopolymerization 3D printing. The objective is to reach a high-performance battery the energy density of 400 Wh/kg and 1000 Wh/L for electric vehicles applications. This will be achieved by developing materials including i) single crystal NMC811 with superior energy, ii) LNMO Co-free and higher voltage for power AM4BAT variant, iii) dopped LLZO with different size from 0.5 to 5m and 50-100 nm for higher loading in the HSE, and iv) novel acrylic, nanocellulose, sustainable photocurable polymer. The materials will be optimized for their processing by additive manufacturing. AM4BAT will then validate the technology via 3-Ah pouch cells reaching TRL5, and will carry out an evaluation of manufacturability, a full sustainability assessment and a recycling study to support customers uptake. Identified stakeholder groups as well as other research initiatives will be actively involved to ensure dissemination of AM4BAT results and broader users acceptance. With its ambitious concept based on cutting-edge 3D printed ASSB and a strong consortium involving the whole value chain from material providers to an OEM, AM4BAT aims to overcome the remaining technological obstacles of the Gen 4b technology as specified in the work programme and accomplish the urgent shorter-term needs of the battery industry: to make Gen 4b batteries a viable technology beyond 2025. On longer term, the AM4BAT outcomes will contribute to the creation of a sustainable European battery manufacturing value chain helping the EU to succeed in the electric mobility roll-out and accelerate the energy transition.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D2-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACONDICIONAMIENTO TARRASENSE ASSOCIACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 208 137,50
Indirizzo
CARRER DE LA INNOVACIO 2
08225 Terrassa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 208 137,50

Partecipanti (7)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0