Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

UPSCALING INNOVATIVE GREEN URBAN LOGISTICS SOLUTIONS THROUGH MULTI-ACTOR COLLABORATION AND PI-INSPIRED LAST MILE DELIVERIES

Descrizione del progetto

Ottimizzare soluzioni ecologiche per le consegne urbane

Il progresso nel percorso di transizione verso un trasporto sicuro, efficiente e sostenibile dell’ultimo miglio, l’ultima parte del viaggio per lo spostamento delle merci, è una priorità per il progetto URBANE, finanziato dall’UE, che combinerà veicoli automatizzati ecologici a modelli di utilizzo di spazi condivisi per svelare soluzioni di consegna dell’ultimo miglio. URBANE si concentrerà sui laboratori faro viventi di Bologna, Helsinki, Salonicco e Valladolid. Il progetto sfrutterà strumenti di gemelli digitali, un radar per la valutazione d’impatto basato sui dati e contratti intelligenti guidati da una tecnologia blockchain per ottenere risultati, che gli consentiranno di verificare l’«Internet fisica» (ossia la rete dei trasporti) per le consegne urbane.

Obiettivo

URBANE brings together a multidisciplinary group of 41 partners from 12 different EU Member States, including 12 cities, industry leaders in logistics services, novel solution providers for shared, connected and automated operations and research experts to co-develop novel last mile delivery solutions combining green automated vehicles and shared space utilisation models. The project will support the transition path towards effective, resilient, safe and sustainable last mile transport, through four Lighthouse Living Labs (Helsinki, Bologna, Valladolid and Thessaloniki, that will demonstrate TRL7/8 efficient, replicable and socially acceptable innovative last mile delivery solutions (Wave 1 LLs), building on existing TRL>5 assets. Hands-on lesson learning at European level will be primarily facilitated by an Innovation Transferability Platform comprising Digital Twinning Tools, open models, smart contracts governed by blockchain technology and a data-driven Impact Assessment Radar that will enable the adaptation and replication of Wave 1 solutions in two Twinning LLs in Barcelona and Karlsruhe (Wave 2 LLs), demonstrating their own solutions within the course of the project. URBANE’s commitment to upscaling is further strengthened by the engagement of six early adopters (Follower Cities) in innovations’ adoption feasibility studies, thus stimulating the formulation of new LL communities across Europe. The approach employs social simulation tools to experiment with possible strategies. URBANE will provide evidence of the real introduction of the Physical Internet in urban deliveries for the first time.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D6-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INLECOM INNOVATION ASTIKI MI KERDOSKOPIKI ETAIREIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 716 750,00
Indirizzo
TATOIOU 11 KIFISSIA
145 61 Athina
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 716 750,00

Partecipanti (42)

Il mio fascicolo 0 0