Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Designing long-term systemic transformation frameworks for regions – Accelerating the shift towards climate neutrality

Descrizione del progetto

Orientare le regioni verso la neutralità climatica

La preparazione e la pianificazione della neutralità climatica rappresentano un impegno gravoso ma con vantaggi evidenti per tutte le regioni europee. Il progetto TRANSFORMER, finanziato dall’UE, progetterà quadri di trasformazione sistemica a lungo termine per accelerare il passaggio alla neutralità climatica delle regioni europee. Svilupperà una cornice concettuale mappando, definendo e classificando i laboratori d’eccellenza per la transizione e li guiderà concretamente nella regione della Ruhr (Germania), in Emilia Romagna (Italia), nella Bassa Slesia (Polonia) e nella Macedonia occidentale (Grecia). TRANSFORMER svilupperà anche un piano d’azione e una serie di strumenti e creerà un polo di conoscenze per sostenere queste regioni e permettere l’attuazione in altre regioni europee. Inoltre, il progetto svilupperà un quadro per valutare l’impatto di questi laboratori d’eccellenza e gli strumenti e le strutture rispettivamente applicati.

Obiettivo

The ambition of the TRANSFORMER project is to design long-term systemic transformation frameworks for regions across Europe in order to accelerate the shift towards climate neutrality. At the onset of the project, a conceptual framework will be developed by mapping, defining, and categorising Transition Super-Labs (TSLs). Actual TSLs will be piloted in four regions: the Ruhr area, DE, Emilia Romagna, IT, Lower Silesia, PL and Western Macedonia, GR. The project will develop a roadmap blueprint, a toolkit (incl. matchmaking mechanisms) and a knowledge hub, on the one hand to support the pilot regions but also to be applied by other regions across Europe. Moreover, an evaluation framework will be developed in order to evaluate the impact of TSLs in the TRANSFORMER pilot regions, as well as the respective tools and structures applied by the pilot regions. Project activities will be accompanied by comprehensive communicate and disseminate activities, providing (intermediate) results of the project and the activities in the pilot TSLs, providing a Hub with information, and offering training and capacity building activities for various target groups and stakeholders. Finally, an Exploitation Plan will be prepared for a long-lasting impact of the project.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D2-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RUHR-UNIVERSITAET BOCHUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 250 000,00
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 150
44801 Bochum
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Arnsberg Bochum, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 250 000,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0