Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deployment and Assessment of Predictive modelling, environmentally sustainable and emerging digital technologies and tools for improving the resilience of IWW against Climate change and other extremes

Descrizione del progetto

Un nuovo strumento per sostenere la resilienza climatica delle vie navigabili interne

In Europa sono presenti oltre 37 000 km di vie navigabili che collegano centinaia di città e regioni industriali. Queste vie navigabili interne svolgono un ruolo importante nel trasporto delle merci. In effetti, 13 Stati membri dell’UE sono dotati di una rete di vie navigabili interconnessa. Il progetto PLOTO, finanziato dall’UE, studierà la resilienza dell’infrastruttura delle vie navigabili interne e quella delle infrastrutture terrestri connesse. L’obiettivo è quello di garantire una disponibilità affidabile della rete in condizioni favorevoli (eventi meteorologici estremi, incidenti e altri tipi di pericoli). PLOTO si avvarrà di dati di modellizzazione ad alta risoluzione per valutare il rischio climatico. Inoltre, il progetto concepirà un innovativo strumento di pianificazione in grado di eseguire scenari di valutazione dell’impatto, del rischio e della resilienza di tipo condizionale.

Obiettivo

PLOTO aims at increasing the resilience of the Inland WaterWays (IWW) infrastructures and the connected land- infrastructures, thus ensuring reliable network availability under unfavourable conditions, such as extreme weather, accidents and other kind of hazards. Our main target is to combine downscaled climate change scenarios (applied to IWW infrastructures) with simulation tools and actual data, so as to provide the relevant authorities and their operators with an integrated tool able to support more effective management of their infrastructures at strategic and operational levels. Towards this direction, PLOTO aims to:
- use high resolution modelling data for the determination and the assessment of the climatic risk of the selected transport infrastructures and associated expected damages;
- use existing data from various sources with new types of sensor-generated data (computer vision) to feed the used simulator;
- utilize tailored weather forecasts (combining seamlessly all available data sources) for specific hot-spots, providing early warnings with corresponding impact assessment in real time;
- develop improved multi-temporal, multi-sensor UAV- and satellite-based observations with robust spectral analysis, computer vision and machine learning-based assessment for diverse transport infrastructures;
- design and implement an integrated Resilience Assessment Platform environment as an innovative planning tool that will permit a quantitative resilience assessment through an end-to-end simulation environment, running “what-if” impact/risk/resilience assessment scenarios. The effects of adaptation measures can be investigated by changing the hazard, exposure and vulnerability input parameters;
- design and implement a Common Operational Picture, including an enhanced visualisation interface and an Incident Management System.
The PLOTO integrated platform and its tools will be validated in three case studies in Belgium, Romania and Hungary.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D6-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NETCOMPANY SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 281 750,00
Indirizzo
PLACE DU CHAMP DE MARS 5/10
1050 BRUXELLES
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 895 000,00

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0