Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advancing Reaction Platforms for Drug Discovery

Descrizione del progetto

Un programma di formazione sulla scoperta di farmaci

La scoperta di farmaci comporta l’identificazione di nuovi bersagli farmacologici e l’ottimizzazione dei composti guida. I farmaci scoperti negli ultimi 100 anni hanno rivoluzionato la medicina moderna, mentre i progressi della biologia molecolare favoriscono un approccio alla scoperta dei farmaci più mirato. Affinché ciò si realizzi, è necessario tradurre la scienza di base in trattamenti medici per esigenze non soddisfatte. Il progetto AiRPaDD delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) combina competenze industriali e di ricerca al fine di istituire un programma di formazione dottorale. I partner di quattro diversi Paesi europei uniscono le forze e si concentrano su nuovi paradigmi e piattaforme di reazione per preparare i tirocinanti a una carriera nel campo della ricerca e dello sviluppo di farmaci.

Obiettivo

This Action will contribute to the sustainable development of European chemical industries in the coming decades by delivering an ambitious doctoral training programme that draws on expertise from industry and academia across 4 European countries. The research agenda and experiential training will grow the skills base beyond approaches that have relied upon a limited set of molecular scaffolds and a relatively small sub-set of reactions to exploit new reaction paradigms and platforms (e.g. high throughput experimentation, photoredox & electrochemistry) that meet the needs of modern drug discovery science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN-ID - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks - Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO/ EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 293 966,40
Indirizzo
BARRIO SARRIENA S N
48940 LEIOA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0