Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Preparing for the ‘Soil Deal for Europe’ Mission

Descrizione del progetto

Co-creazione di soluzioni concrete per la salute del suolo europeo

La missione dell’UE «Un accordo sul suolo per l’Europa» si propone di accelerare il percorso europeo verso una gestione e un risanamento sostenibili del suolo. Ciò è considerato parte di una più ampia transizione ecologica nelle aree rurali e urbane. In tale contesto, il progetto PREPSOIL, finanziato dall’UE, adotterà un approccio proattivo per co-creare insieme alle parti interessate e generare spazi di interazione di lunga durata. Il progetto fornirà valutazioni e tentativi iniziali in merito al miglioramento della base di conoscenze e della consapevolezza sulla salute del suolo e svilupperà un proprio portale web come punto di riferimento unico europeo per tutte le informazioni, le risorse e gli strumenti digitali di partecipazione destinato alle parti coinvolte in questa missione. PREPSOIL orienterà i futuri meccanismi nazionali di monitoraggio della salute del suolo e preparerà l’attuazione dei laboratori viventi regionali tramite la guida modello di pianificazione aziendale.

Obiettivo

Lack of knowledge and awareness of the importance of long-term soil health is a major driver of soil degradation affecting its capacity to provide ecosystem services. The ‘Soil Deal for Europe’ Mission proposes a novel approach to R&I for impact, based on Open Science and strong stakeholder and citizen engagement. PREPSOIL will adopt a proactive approach to co-create with stakeholders, leveraging on both offline and online facilities, with the ultimate purpose of generating long-lasting interaction spaces. Furthermore, PREPSOIL will provide the first assessments and efforts towards an improved knowledge base and awareness level on soil health for multiple stakeholders. PREPSOIL’s web portal is envisaged as the European “one-stop-shop” for all information, resources and digital engagement tools for the Mission stakeholders. It will offer an open-source workspace, including collaboration instruments, ready to be expanded to meet requirements from the Mission.
This interaction and engagement strategy supports stocktaking and dialogue to understand how regional ‘soil needs’ assessment, supported by harmonised monitoring mechanisms, can lead to action in Living Labs (LLs) and Light Houses (LHs) for soil health. An ambitious 'soil needs' appraisal campaign will be carried out. In combination with other actions, it will provide direction and capacities for the future national soil health monitoring mechanisms, as well as mapping and preparing the implementation of regional LLs through model business plan guidance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2021-SOIL-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 678 393,50
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 678 393,50

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0