Descrizione del progetto
Collegare gli innovatori di Internet europei e nordamericani
L’Internet di nuova generazione (NGI) mira a creare un Internet più veloce, sicuro e robusto. La collaborazione internazionale è fondamentale per lo sviluppo di tecnologie, servizi e standard nel campo dell’NGI. Il progetto NGI Enrichers, finanziato dall’UE, intende facilitare questa collaborazione, fungendo da porta d’accesso europea per gli innovatori di Internet, in modo da metterli in contatto con le loro controparti negli Stati Uniti e in Canada. Attraverso un programma di borse di studio, saranno selezionati da 70 a 90 ricercatori e innovatori di Internet provenienti dall’UE e dai paesi associati a Orizzonte Europa, per recarsi negli Stati Uniti o in Canada e collaborare con università, centri di ricerca o organizzazioni del settore privato. Queste borse di studio offriranno l’opportunità di lavorare su temi legati a NGI, sviluppando soluzioni innovative in linea con i valori e le priorità politiche dell’UE.
Obiettivo
NGI Enrichers aims to be the European gateway for Internet innovators to both the US and Canada. An agile and flexible fellowship programme will provide financial support to Internet innovators from European and Horizon Europe associated countries to travel to the US or to Canada and collaborate with their counterparts on NGI (Next generation Internet)-related topics, such as on trust and data sovereignty, internet architecture renovation and decentralised technologies and solutions. Three open calls will be organised and 70 to 90 EU Internet researchers and innovators will be selected for 3 to 6 months fellowships (travel and monthly allowance), and be hosted by world class US and Canadian universities, research centers, or cutting-edge Internet private sector organisations to jointly develop innovative solutions and services in line with EU values and policy priorities. A community platform will support knowledge sharing and help establish long-term collaborations on NGI technologies, services, and standards. Fellows will participate in hybrid bootcamps, receive on-demand business, technical and collaboration support services and mentorship in order to increase the impact of their collaborations, and participate in a pitch and award ceremony. A pilot action with Canada will also be set up to provide additional or reciprocal fellowships to expand or reinforce initiated NGI collaborations. NGI Enrichers therefore offers a unique and 360° approach offering optimal preparations, ideal onsite conditions and long-term effects with sustainable collaboration partnerships, and will specifically allow to (1) enhance EU-US and EU-Canada cooperation in the development of NGI technologies, services and standards, (2) reinforce and expand NGI transatlantic ecosystem of top researchers, high-tech startups / SMEs and Internet-related communities collaborating on the evolution of the Internet according to a human-centric approach (3) help sharing the EU vision and values with US and Canadian counterparts and thus (4) contribute to the EU internet policy objectives.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.4.6 - Next Generation Internet
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-HUMAN-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
92130 Issy Les Moulineaux
Francia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.