Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CONtext-aware VerifIable dyNamiC dEliberation

Obiettivo

In recent years, robots are being increasingly deployed outside strictly controlled environments. When faced with unexpected situations, these robots are often incapable of taking appropriate action and require human intervention. The goal of CONVINCE is to advance the capabilities of robots to perform complex tasks robustly and safely within unstructured environments via autonomous and unsupervised adaptation to the environment and operational context.
More specifically, the key contribution is to develop cognitive deliberation capabilities that ensure safe robot operation over extended periods of time without human intervention. These capabilities will be integrated into a model-driven software toolchain to allow developers to build application-specific deliberation systems able to i) determine robots behaviors required to fulfill a given task, also taking into account the context in which the robot operates and the experience gained during previous executions of the same task, ii) deploy and configure the components that are required to execute these behaviors, iii) automate the analysis of behaviors to ensure that they are safe and secure, leveraging on formal models and tools for design-time and run-time verification. The toolchain shall be based on proven system modeling concepts, particularly from the EU-funded project RobMoSys. Major parts shall be open-sourced with adapters to relevant robotics frameworks like the Robot Operating System (ROS).
To ensure real-world applicability, CONVINCE will demonstrate the technology developed in the project on three different real-world use cases, each of which presents unique technical difficulties and utilizes robotic systems of increasing complexity, in different application domains: vacuum cleaner robot, assembly robot, and robotic museum guide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-DIGITAL-EMERGING-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDAZIONE ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 974 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 974 000,00

Partecipanti (8)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0