Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Lighthouse on Secure and Safe AI

Obiettivo

In order to reinforce European leadership in safe and secure AI technology, we are proposing a virtual center of excellence on safe and secure AI that will address major challenges hampering the deployment of AI technology. These grand challenges are fundamental in nature. Addressing them in a sustainable manner requires a lighthouse rooted in scientific excellence and rigorous methods. We will develop a strategic research agenda which is supported by research programmes that focus on “technical robustness and safety”, “privacy preserving techniques and infrastructures” and “human agency and oversight”. Furthermore, we focus our efforts to detect, prevent and mitigate threats and enable recovery from harm by 3 grand challenges: “Robustness guarantees and certification”, “Private and robust collaborative learning at scale” and “Human-in-the-loop decision making: Integrated governance to ensure meaningful oversight” that cut across 6 use cases: health, autonomous driving, robotics, cybersecurity, multi-media, and document intelligence. Throughout our project, we seek to integrate robust technical approaches with legal and ethical principles supported by meaningful and effective governance architectures to nurture and sustain the development and deployment of AI technology that serves and promotes foundational European values. Our initiative builds on and expands the internationally recognized, highly successful and fully operational network of excellence ELLIS (European Laboratory for Learning and Intelligent Systems). We build ELSA on its 3 pillars: research programmes, a set of research units, and a PhD/postdoc programme, thereby connecting a network of over 100 organizations and more than 337 ELLIS fellows and scholars (113 ERC grants) committed to shared standards of excellence. We will not only establish a virtual center of excellence, but all our activities will be also inclusive and open to input, interactions and collaboration of AI researchers and industrial partners in order to drive the entire field forward.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-HUMAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CISPA - HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR INFORMATIONSSICHERHEIT GGMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 430 875,00
Indirizzo
STUHLSATZENHAUS 5
66123 SAARBRUCKEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Saarland Saarland Regionalverband Saarbrücken
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 430 875,00

Partecipanti (18)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0