Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Preparation of a joint action plan to support the emergence and growth of silver ECOnomy European ECOsystems and strengthening their efficiency, capacity, interconNECTivity and inclusivity.

Obiettivo

Senior Eco-Nect project will prepare a joint action plan to support the emergence and the development of European ecosystems dedicated to silver economy as well as ensuring the inclusivity and interconnectivity between all the key innovation stakeholders of the sector and cross-sectors. The specific objectives of Senior Eco-Nect are the followings:
O.1 – Support the emergence, growth, efficiency, and interconnection of at least 4 European ecosystems dedicated to silver economy.
O.2 – Unlock the full potential of silver economy sector by integrating key transversal areas targeting the ageing population beyond the scope of health and care.
O.3 – Ensure inclusiveness and interconnectivity between the key innovation players from across the quadruple helix around the sector of silver economy at the local, regional, national, and European level and beyond
O.4 – Increase the efficiency and innovation potential of silver economy innovators and projects by addressing key challenges and exploiting the opportunities offered by silver economy
O.5 – Encouraging synergies and complementarities between Senior Eco-Nect Joint Action Plan and the innovation programmes of public authorities
Six partners representing innovation ecosystems and sectoral networks will join forces and strategies toward the strenghthening of european innovation ecosystem in silver economy: Eurasanté in France, Munster Technological University in Ireland, Slovenian Innovation Hub in Slovenia, Cluster Saude de Galicia in Spain, the European Platform for Sports and Innovation, and the European Network for Accessible Tourism. Their effort will be supported by the engagement of 32 associated partners representing key innovation ecosystems members of the quadruple helix (industry, academia, public authorities and civil society across Europe.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2021-CONNECT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EURASANTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 119 325,00
Indirizzo
350 AVENUE EUGENE AVINEE
59120 LOOS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Hauts-de-France Nord-Pas de Calais Nord
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0