Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Science Advice for Policy by European Academies

Descrizione del progetto

Fornire prove scientifiche nell’ambito del Meccanismo di consulenza scientifica della Commissione europea.

La Commissione europea ha rilasciato il bando di gara SAPEA, «Science Advice for Policy by European Academies» (consulenza scientifica per le politiche delle accademie europee) con l’obiettivo di consentire alle reti europee delle accademie delle scienze di entrare a far parte del suo Meccanismo di consulenza scientifica. Insieme al gruppo dei consulenti scientifici di alto livello, SAPEA fornisce consulenza scientifica indipendente ai commissari europei per contribuire ai loro processi decisionali. Inoltre, si occupa di sensibilizzare sulla consulenza e sulle prove scientifiche nell’ambito dei processi decisionali, nonché di promuovere il dibattito sul tema in Europa.

Obiettivo

The project 'Science Advice for Policy by European Academies' (SAPEA) is part of the Scientific Advice Mechanism of the European Commission. At the request of the EC, it provides targeted scientific evidence in a timely and transparent manner to inform the production of science advice by the Group of Chief Scientific Advisors while ensuring the highest scientific quality, developed by complete and independent evidence analysis and synthesis.

SAPEA comprises five European Academy Networks: Academia Europaea, ALLEA, Euro-CASE, FEAM and YASAS. It contributes to widening participation by mobilising its network of some 110 academies from more than 40 countries across Europe, each with hundreds of Fellows. SAPEA aims to strengthen the links between European science academies and to ensure their active participation in its activities.

SAPEA assembles interdisciplinary working groups of scientific experts. The working groups produce Evidence Review Reports or other scientific inputs for the Chief Scientific Advisors. The process is supported by Systematic Literature Reviews. SAPEA aims to ensure wide geographical coverage including Widening Countries and gender diversity, coverage of all relevant scientific fields and interdisciplinarity in the process, as well as an open and inclusive approach to involve experts who are not Academy Fellows, and early and mid-career researchers. Experts contribute on a voluntary basis.

SAPEA organises an inclusive dialogue about major societal challenges via a series of events, social media and further D&E&C activities to communicate the project’s results and the work of the Group of Chief Scientific Advisors, engaging with the scientific community, policy-makers, stakeholders and the wider public. These activities contribute to increasing awareness of the significance of science advice for policy and to improving transparency of the EU policy-making process.

More information can be found on the project´s website: www.sapea.info.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-EA-IBA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHE AKADEMIE DER TECHNIKWISSENSCHAFTEN EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 727 885,98
Indirizzo
KAROLINENPLATZ 4
80333 Munchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 727 885,98

Partecipanti (4)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0