Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Boosting pan-european Exchange between acceleration ecosYstems for improving quality and Outreach of business acceleration services in Developing innovation ecosystems

Descrizione del progetto

Servizi di accelerazione aziendale per le start-up europee

È stato introdotto il nuovo Virtual Accelerator Marketplace (VAM), progettato per sostenere le attività congiunte dell’acceleratore aziendale per le start-up europee. Questo strumento si propone inoltre di far progredire i flussi di investimento provenienti dalle regioni contributrici nette verso start-up «modeste» e «moderate». Sviluppato dal progetto BEYOND, finanziato dall’UE, VAM verificherà uno schema di identità digitale autonoma (passaporto di finanziamento) messo a disposizione delle start-up indipendentemente dal tipo di acceleratore a cui aderiscono. Inoltre, una piattaforma congiunta consentirà l’accelerazione online e fornirà un quadro per lo sviluppo efficiente delle start-up. BEYOND si concentrerà anche sulla condivisione di offerte specifiche da parte dei diversi partecipanti e risorse del progetto, svilupperà una struttura di incentivi in cui tutti i partner traggano beneficio da start-up di qualità elevata che sviluppano i propri servizi e creerà un mercato interregionale per la raccolta di fondi.

Obiettivo

BEYOND aims to achieve a more interconnected European business acceleration industry in between ‘modest’ or ‘moderate’ and ‘strong’ or ‘leading’ acceleration ecosystems in Europe, and therefore directly contribute to foster the rise of investment flows from net contributor regions (leaders) towards ‘modest’ and ‘moderate’ regions as net beneficiaries, which might provide one effective solution against the above referred undesired geographical gap. BEYOND project will focus on: 1.- Testing a Self-Sovereign Digital Identity scheme (funding passport) that start-ups get no matter what accelerator they join. Through the funding passport start-ups can document their journey and get access to additional funding; 2.- Building a joint platform for the core acceleration enabling online acceleration and a joint framework for how start-ups are most efficiently developed; 3.- Sharing specific offers from the different project participants and resources to increase the value for start-ups; 4.- Developing an incentive structure where all partners benefit from providing high quality start-ups and develop their services; 5.- Creating a cross-region marketplace for raising funding to start-ups so start-ups are not as dependent on the local investor landscape. These 5 elements constitute the backbone of BEYOND’s Virtual Accelerator Marketplace (VAM) a trust framework to support joint business acceleration activities that will contribute in a sustainable manner to enhance a balanced interconnectedness of private investment flows and thus, contribute to dramatically improve quality and outreach of business acceleration services in developing innovation ecosystems. The VAM will be tested through 2 editions of a joint acceleration program co-designed by 5 business accelerators backed on their own VC Funds, representing moderate (BG, LT, PL) and leading regions (DK, ES), that will select and support 2 cohorts of 20 Startups that will receive access to mentoring and VC investors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2021-SCALEUP-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACCELERACE MANAGEMENT AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 372 655,00
Indirizzo
FRUEBJERGVEJ 3
2100 Kobenhaven
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0