Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Health, safety and ErGOnomics for the future human-centric factory

Obiettivo

MSDs are inflammatory and/or degenerative ailments affecting all sectors and all categories of workers, and are by far the most common work-related health problem in the European industry. The biggest Europe-wide occupational health survey found 46% of European workers reporting back pain, while 43% had painful shoulder, neck and upper limb muscles. The social and economic consequences of this “pandemic” are now becoming clear:
• MSDs accounted for 53% of work-related diseases in the EU-15, affecting 100 million people and causing half the absences from work and 60% of permanent work incapacity.
• Total cost of lost productivity attributable to MSDs is 2% of gross domestic product in the EU (€240 billion).
HEGO is an innovative solution based on a proprietary set of Motion Capture algorithms able to recognize the workers’ gender, age, posture and movements in real-time and monitor ergonomics to adapt both workspace and workload according to worker’s personal profile, to inform about potential MSDs risks, and to provide insights for improving the work environments. Without the use of wearable devices and thanks to an automatic analysis of ergonomic risk factors, HEGO can detect any incorrect posture of the worker or risky situations, suggesting to operators the corrective actions. The performance of the system is outstanding and has been validated in industrial facilities: accuracy in recognition of skeleton points and movements > 85%; true positives and true negative in the recognition of an incorrect posture > 90%; data synchronization times < 0.5 sec.
HEGO contributes to promote health and safety in industrial workplaces (Human-centered manufacturing concept) by providing a low cost and reliable solution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2021-SCALEUP-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EMOJ SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 000,00
Indirizzo
VIA FERRUCCIO FIORETTI 10/B
60131 Ancona
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Marche Ancona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0