Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Upgrading business potential of Enzybiotx

Descrizione del progetto

Piattaforma di scoperta a elevatissimo tenore tecnologico per «enzibiotici» su misura

L’uso eccessivo di antibiotici, in particolare in agricoltura, comporta la resistenza agli antibiotici stessi. Inoltre, la mancanza di investimenti nella scoperta di nuovi antibiotici fa sì che le infezioni batteriche siano in aumento a causa della mancanza di rimedi efficaci. Gli «enzibiotici», enzimi batteriolitici che eliminano in modo molto efficace e selettivo i batteri, compresi i ceppi resistenti agli antibiotici, e mostrano una prevalenza di resistenza molto bassa, sono uno dei numerosi nuovi approcci promettenti. Il progetto ENZYBIOTX, finanziato dall’UE, fornisce una piattaforma di scoperta a elevatissimo tenore tecnologico per la creazione di enzibiotici su misura, mirati a batteri patogeni specifici, per rispondere alla necessità di uno sviluppo alternativo di antimicrobici. La tecnologia proprietaria consente all’azienda di collaborare con i clienti per creare enzimi specifici ed eseguire tutti i test necessari per regolarne le proprietà prima di introdurli in un prodotto finale.

Obiettivo

Since the discovery of penicillin people were living in justified confidence that available antibiotics can cure any bacterial infections. Emerging antibiotic resistance was usually overcome by treatment with new generation of antibiotics, but during last decades bacteria are clearly winning this race. Overuse of antibiotics, particularly in agriculture, and lack of investments in discovery of new antibiotics lead us to situation when increasing number of bacterial infections cannot be cured due to lack of effective remedy. Antibiotic resistance surveillance revealed rising antibiotic resistance around the world. WHO predicts that if no appropriate actions are taken by 2050 antibiotic resistance will be responsible even for 10 mln deaths every year. To address this urgent medical need new antibiotics and alternative methods of combating antibiotic resistant bacteria are needed. One of the new approaches which is getting more and more interests among academic and industrial research groups are enzybiotics, bacteriolytic enzymes that in a very effective and selective way eliminate bacteria, including antibiotic resistant strains, at the same time displaying very low resistance prevalence. Enzybiotx provides a deep-tech platform for tailor made-enzybiotics targeting specific bacteria. Our company has developed the platform for design and generation of new enzybiotcs to target pathogenic bacteria of interest as an answer to the need of alternative antimicrobials development. The company in collaboration with potential clients is able to prepare tailor-made enzybiotics which target pathogens and in collaboration with the client, perform all tests needed to adjust enzyme’s properties to be able to introduce them to the final products.
The founders of the company are experienced academics who have gathered unique expertise in isolation and characterisation of new enzybiotics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2021-SCALEUP-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENZYBIOTX SPOLKA Z OGRANICZONA ODPOWIEDZIALNOSCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 000,00
Indirizzo
AL. ZWYCIESTWA 241/13
81-521 Gdynia
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion północny Pomorskie Trójmiejski
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0