Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced computing, quantum algorithms, and data-driven approaches for science, technology and engineering

Descrizione del progetto

Formazione dottorale in informatica avanzata

Quindici borsisti riceveranno una formazione in informatica avanzata, algoritmi quantistici e approcci basati sui dati per progetti di ricerca in fisica, ingegneria e biologia. È questo l’obiettivo del progetto AQTIVATE, finanziato dall’UE. Questo progetto di dottorato congiunto e interdisciplinare coinvolge nove istituti di laurea e quattro importanti centri di ricerca in tutta Europa. I borsisti potranno svolgere tirocini nell’industria e nei centri di supercalcolo. L’obiettivo del programma è produrre laureati con eccellenti prospettive di carriera sia nel mondo accademico che nell’industria, che siano in grado di sviluppare approcci dirompenti nei loro campi scientifici. Il progetto risponderà alla necessità di sviluppare nuovi algoritmi e software nell’ambito dei progressi delle infrastrutture di supercalcolo e dei sistemi di calcolo quantistico, sfruttando le tecnologie digitali per la ricerca e l’innovazione.

Obiettivo

The joint doctoral project “Advanced computing, QuanTum algorIthms and data-driVen Approaches for science, Technology and Engineering (AQTIVATE)” will deliver an interdisciplinary training program for fifteen fellows who will learn to utilise high performance computing, develop scalable algorithms and machine learning approaches, and explore quantum computing for research projects from physics, engineering and biology. AQTIVATE engages nine degree awarding institutions (DAIs) and four major research centres, including four national supercomputing centres in Cyprus, Germany, Italy and Sweden, one non-degree higher-educational institution, five companies as associated partners, NVIDIA participating through its research labs at two supercomputing centres, and IBM to join as a future associate partner. AQTIVATE will deliver joint degrees between at least two DAIs.

The training program and the research projects of the fellows are designed to be interdisciplinary and they all include a placement in industry and/or supercomputing center, exposing the fellows to different training and work settings. By integrating interdisciplinary methodologies and engaging leading experts from different fields across Europe, AQTIVATE aims to deliver an innovative doctoral program that goes beyond what can be delivered by a standard university curriculum. This combination of formal and hands-on training, coupled with an exposure to different training environments, aspires to produce graduates with excellent career prospects both in academia and industry, and who will be ideally positioned to develop disruptive approaches in their respective scientific fields. AQTIVATE responds to the advancements and investments in supercomputing infrastructure and quantum computing systems and the need for developing new algorithms and software, delivering the much needed human capital that is essential to ensure Europe’s leadership in exploiting digital technologies for research and innovation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN-JD - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks - Joint Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 470 160,00
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Partner (10)

Il mio fascicolo 0 0