Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Relaxed Semantics Across the Data Analytics Stack

Descrizione del progetto

Colmare la carenza di competenze nel campo dei sistemi software ad alta intensità di dati

Molti settori, dalla finanza al commercio elettronico, fino alla sanità, si affidano a sistemi software ad alta intensità di dati che operano con grandi quantità di dati, che devono essere elaborati e gestiti in modo efficiente. In questo contesto, il progetto RELAX, finanziato dall’UE, affronterà la mancanza di esperti nel campo dei sistemi software ad alta intensità di dati. Il progetto prevede la creazione di una rete europea di dottorato per formare la prossima generazione di esperti del settoree si concentrerà sulla progettazione di sistemi scalabili ed efficienti in grado di gestire le complessità dell’analisi dei dati. Il progetto, che riunisce 14 organizzazioni partner di otto paesi, colmerà la carenza critica di competenze nel campo dell’analisi dei dati e sosterrà l’innovazione e l’occupazione nell’economia dei dati europea.

Obiettivo

The RELAX European Doctoral Network aims to train a cohort of highly mobile and adaptable researchers to become experts in the design of scalable and efficient data-intensive software systems. These experts will master the specific skill of navigating the semantics or correctness conditions of applications, with the goal of enhancing scalability, response times, and availability. Working across the disciplinary specialisms of data science, data management, distributed computing and computing systems, the Fellows will develop knowledge of the broad issues underpinning data analytics systems. The bespoke training programme fosters intellectual enquiry and combines technical and scientific research training with courses in innovation, management and leadership. The training network addresses a critical skills gap in data analytics expertise, which needs urgently addressed to support innovation and employment in a fast-growing European data economy. The 14 partner organisations representing 8 countries will benefit first-hand through intersectoral collaboration and an Open Innovation model.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHALMERS TEKNISKA HOGSKOLA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 881 128,80
Indirizzo
-
412 96 GOTEBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Partner (10)

Il mio fascicolo 0 0