Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Design of Catalytic Processes with Deep Eutectic Solvents

Obiettivo

The DECADES doctoral network will conduct innovative research while training 10 PhD candidates with the interdisciplinary skills, intersectoral experience and entrepreneurial mindset to implement sustainability concepts in the European Biotech Sector, making a significant contribution to achieve the GREEN DEAL objectives of European Union. DECADES will focus on solvents as central part of the sustainability of biotechnological processes. Deep Eutectic Solvents (DESs) are biobased and biodegradable solvents that hold potential to revolutionize the chemistry of the 21st century. Aim is to apply these 'Safe and Sustainable-by-Design' solvents to increase efficiency and sustainability of industrial biocatalysis. DECADES will bring to fruition the benefits of DESs by bridging current proof-of-concept knowledge from academia to industrial applications, and by a holistic exploitation considering solvent design and application through multiple aspects (catalyst, substrate, environmental impact) and along the whole pipeline (upstream/downstream). DECADES will greatly contribute to the transition to synthetic processes based on circular economy, by establishing biocatalytic synthesis of several value-added (bio-based) chemicals. DECADES emphasizes particularly the engineering of multi-step catalytic reactions in DESs. The scientific approach of DECADES is highly interdisciplinary and brings together biology, chemistry and process engineering to achieve significantly increased productivities and diminished waste. Commercial relevant processes will be up-scaled together with industry; for which continuous processing will be of main focus. 10 Non-academic partners ranging from high-tech SMEs to large producing companies and 6 academic institutions offer an intersectoral and interdisciplinary environment to provide 10 PhD candidates with outstanding employability profiles for the European Biotech Sector, both in academia and in industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GOTTFRIED WILHELM LEIBNIZ UNIVERSITAET HANNOVER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 521 078,40
Indirizzo
WELFENGARTEN 1
30167 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0