Descrizione del progetto
Sviluppare la tecnologia dei nanopori per il rilevamento di singole molecole
Il sequenziamento dei nanopori è un approccio di terza generazione utilizzato nel sequenziamento del DNA o dell’RNA e di altri biopolimeri. Utilizzando questa tecnologia, una singola molecola di DNA o RNA può essere sottoposta a sequenziamento senza amplificazione con reazione a catena della polimerasi o etichettatura chimica del campione. Il progetto DYNAMO, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, organizzerà una rete di ricerca e formazione per lo sviluppo della prossima generazione di tecnologie a singole molecole attraverso l’impiego di nanostrutture metalliche e DNA ibrido. Questa rete comprenderà partner provenienti dal mondo accademico a da quello dell’industria ad alta tecnologia con ottima esperienza in campi quali spettroscopia ottica, nanostruttura del DNA, tecnologia dei nanopori e rilevamento di singole molecole. L’obiettivo di DYNAMO è quello di preparare la prossima generazione di ricercatori altamente competenti che faranno progredire la scienza del rilevamento e della caratterizzazione di singole molecole.
Obiettivo
In the quest to develop platforms to decipher the information in biomolecules there is an increasingly demand for techniques that are capable of identifying specific biomolecules at the smallest possible concentration, controlling their capturing and movement at the nanoscale. Nanopore sequencing is a key technology to drive this progress, and solid-state nanopores can be a major technological player. In the field of solid-state nanopores, many challenges remain in particular toward i) design and fabricate nanopore with size comparable to biological pores, ii) dynamic control of single molecule translocation, and iii) multiplexed read-out. Progress toward integrated platforms where both solid-state and biological nanostructures are implemented has been brought by the development of functional nanomaterials and DNA nanotechnology, able to address the importance of nanoscale precision in nanopore platforms with the potential to surpass the performance of biological nanopores. Yet, the integration of biological and synthetic nanomaterials is technically challenging, and their use to fully control and measure single molecule is far from real-world applications. DYNAMO is designed as an innovative research and training network, where we will recruit 10 Researchers to work toward the ambitious goal of developing the next-generation single molecule technologies exploiting hybrid DNA and metallic nanostructures. The network brings together a unique team of 8 world-leading academics and 1 high tech innovative company at the forefront of optical spectroscopy, DNA nanostructures, nanopore technology developments, single molecule detection and control, and biotech real-world applications. DYNAMO will establish an intersectoral training and research programme at the physics/chemistry/biotech interface with partners from 6 EU countries, aimed at creating the next generation of skilled well-connected scientists that will pioneer the ‘single molecule science of tomorrow’.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze biologichegeneticaDNA
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecole
- ingegneria e tecnologiananotecnologiananomateriali
- scienze naturaliscienze fisicheotticaspettroscopia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-DN-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-DN -Coordinatore
16163 Genova
Italia