Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Co-designing a Home with Dementia

Obiettivo

The Doctoral Network “Co-designing a Home with Dementia” (HOMEDEM) is a Marie-Skłodowska-Curie Actions' Innovative Training Network that will provide high-level training in design and dementia caregiving, to high achieving, early-stage researchers. HOMEDEM focuses on the recent move across Europe towards supporting people with dementia (PwD) living at home (if that is their desire) for as long as possible with appropriate care. This move towards a reliance on care constellations (the dynamic informal care relationships with and around the person with dementia) calls for the Training Network to carry out research at several levels: the micro level, how dementia affects relationships between PwD and their care constellations; the meso, understanding the changing needs of the home living environment and at the macro level, understanding how care constellations navigate the complex care ecosystem of community-based support and services. By equipping doctoral candidates with the transferable skills required for succeeding in careers at the crossroads of design and disciplines like psychosocial health sciences, economics and policy evaluation, the training in HOMEDEM will enable these researchers to respond to current and future care contexts and will result in their being able to influence the way community-based care for PwD and their care constellation is organised, and how products, services and tools are co-designed and implemented within care contexts across Europe. Achieved by a unique combination of collaborative and practical research training, non-academic industry-based secondments, and through schools and seminars that cover transferable interpersonal, communication, cognitive and entrepreneurial skills facilitated by the selected composition of academic and non-academic consortium members, the result will be a new infrastructure of care that draws on the fusion of care and design leading to emerging models of care for PwD and their care constellation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUCA SCHOOL OF ARTS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 262 620,00
Indirizzo
PALEIZENSTRAAT 70
1030 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Partner (15)

Il mio fascicolo 0 0