Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sensors and Eco-fRiendly food-grade matErials for a sustaiNable and smArt fooD storagE and quality monitoring

Descrizione del progetto

Innovative soluzioni di monitoraggio degli alimenti per ridurre gli sprechi

Quello della produzione e distribuzione alimentare è un settore molto grande, che esercita un significativo impatto ambientale. Per questo, l’UE sta conferendo priorità a soluzioni ecologiche e circolari lungo l’intera catena di distribuzione alimentare. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto SERENADE concentrerà l’attenzione sulla parte finale della catena di distribuzione alimentare, sviluppando soluzioni che intervengano sugli sprechi alimentari nelle abitazioni, nei supermercati e presso i rivenditori. Il lavoro del progetto includerà tre pilastri, ovvero derrate alimentari, sensori e tecnologie dei materiali, e produrrà due innovazioni: un contenitore di alimenti intelligente, sostenibile e basato su sensori che monitori la freschezza del cibo e un analizzatore portatile del deterioramento alimentare basato sull’IA che valuti la freschezza dei prodotti non imballati. Inoltre, SERENADE formerà sette dottorandi in diversi campi correlati agli alimenti e alla tecnologia, creando la prossima generazione di esperti nella produzione alimentare sostenibile.

Obiettivo

Promoting circular economy approaches is critical to decrease the environmental footprint of food production activities. However, there are still inefficiencies at all stages of the food supply chain hindering sustainable food production. In this line, to contribute to sustainability in the last part of the food supply chain, SERENADE proposes a multidisciplinary approach combining three pillars: food, sensors, and materials technologies with the objective of building smart sustainable solutions targeting the reduction of food waste at the end of the food supply chain (households, supermarkets, and food retailers).
Thus, SERENADE’s main goal is to develop sustainable innovations for food quality tracking, while training at the same time a new generation of 7 multidisciplinary Doctoral Candidates (DCs) in the fields of food technology, sensor technology, artificial intelligence (AI), and eco-friendly materials (circular economy) and allowing them to work in team with experts in other disciplines.
These innovations will result in the development of i) a smart and sustainable food container for monitoring food freshness at households and markets, using sensor technology and made of novel food-grade materials (biobased or recycled) and ii) a handheld food spoilage analyzer combining sensor technology, and artificial intelligence (AI) software to determine food freshness in unpackaged food at markets.
To achieve the development of said monitoring solutions, the close collaboration of experts in the three research pillars of the SERENADE project and the training of multidisciplinary researchers in the three fields at the same time, will be needed and will be possible thanks to the international and intersectoral cooperation of the SERENADE partners distributed among 4 EU countries (Spain, Germany, Belgium, and Italy), and to the strong involvement of the industry, with the participation and leadership of industrial partners (SMEs and large industries).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN-ID - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks - Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BSH ELECTRODOMESTICOS ESPANA SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 391 955,20
Indirizzo
RONDA CANAL IMPERIAL DE ARAGON NUM 18 PARQUE EMPRESARIAL PLA-ZA
50197 Zaragoza
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0