Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cell-free synthetic biology for combinatorial biosensor design

Obiettivo

Recent advances in the field of synthetic biology offer an unprecedented opportunity for next-generation biosensors characterized by programmability, low-cost and by a sensitivity and specificity unmet by conventional sensors. Leveraging the rich toolset of synthetic biology, we can now not only build better biosensors but also analytical tools that can sense and discern complex analyte profiles, such as a panel of biomarkers indicative of a certain disease status. These cell-free biosensors developed within the SYNSENSO research program will be transformative for many domains of research and innovation, ranging from in-vitro diagnostics to health, environmental and bioprocess monitoring. Our ambition is to provide a game change in biosensing by combining cell-free synthetic biology with molecular sensor design.
The SYNSENSO European doctoral network focuses on the construction of novel programmable ligand-responsive elements and the construction of cell-free computing circuits that can integrate molecular signals from those elements. Together the two components will make up the next generation of combinatorial biosensors that can sense signals and compute a response to them. SYNSENSO aims for a modular approach where different responsive elements can be composed with different computing circuits enabling fast construction of suitable sensors for new application domains.
SYNSENSO brings together academic and industry leaders from the fields of synthetic biology, molecular sensor design and DNA nanotechnology. Our industry partners will provide a unique ecosystem for ten doctoral candidates of this network. Together with the external advisory board including experts from medical diagnostics they will work on concrete case studies for clinically relevant analytes. The SYNSENSO training program will empower them to perform world-class research and become academic or industry leaders in this new emerging field at the intersection of synthetic biology and biosensors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAT DARMSTADT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 781 617,60
Indirizzo
KAROLINENPLATZ 5
64289 DARMSTADT
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Darmstadt, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0