Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reliable biomeTric tEchNologies to asSist Police authorities in cOmbating terrorism and oRganized crime

Descrizione del progetto

Migliorare le capacità investigative europee grazie alla moderna biometria

Il riconoscimento delle impronte digitali è una delle forme più antiche e conosciute di biometria utilizzate dalla polizia. Altre forme di biometria sono il riconoscimento del volto, della voce, dell’andatura e del comportamento. Il progetto TENSOR, finanziato dall’UE, fornirà alle autorità di polizia e agli istituti forensi una piattaforma da utilizzare per facilitare l’estrazione, la condivisione e l’archiviazione di prove biometriche in ambienti transfrontalieri. Verranno sviluppati nuovi strumenti per condurre tutte queste operazioni in modo sicuro, automatizzato e scalabile, garantendo così anche la privacy. Per favorire una più rapida adozione delle moderne soluzioni biometriche, il progetto creerà il primo Spazio europeo di dati biometrici che formerà un terreno comune tra le autorità di polizia, gli istituti forensi e i ricercatori nell’ambito della sicurezza.

Obiettivo

TENSOR will provide LEAs a platform that facilitates the biometric evidence extraction, sharing and storage in cross border environments allowing them to share best practices in an automated, robust, secure, privacy-preserving and scalable manner. In addition, the full potential of biometrics technologies will be exploited and their fusion in case of partial evidence gathered in the crime scenes by forensic institutes strengthening their acceptance in the court of justice. More particularly, TENSOR will equip security practitioners with novel tools focusing on (a) Extraction of biometrics and other more or less distinctive features validated in forensic conditions that assist LEAs in identification, identity verification, intelligence and investigation processes and can be leveraged to unlock criminals’ mobile devices; (b) Sharing of biometrics through secure, automated, scalable exchange of biometric intelligence and court-proof evidence among LEAs in a cross-border manner, enhancing interoperability among legacy systems owned by security practitioners and Forensic Institutes; and (c) Storage of biometrics in a privacy-preserving way through a biometric data protection mechanism enabling revocability of biometric templates. TENSOR will also introduce the one-of-its-kind European Biometric Data Space creating a common ground among LEAs, Forensic Institutes and Security Researchers assisting in the faster adoption of modern biometric solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2021-FCT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NETCOMPANY S.A.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 492 625,00
Indirizzo
RUE NICOLAS BOVE 2B
1253 Luxembourg
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 703 750,00

Partecipanti (20)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0