Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fake nEws Risk MItigator

Descrizione del progetto

Rilevare e monitorare le fake news

I social network, i media informativi online e le piattaforme web sono i mezzi di comunicazione dominanti delle società contemporanee. Tuttavia, la veridicità delle informazioni che circolano nel mondo digitale è spesso messa in discussione, poiché la disinformazione e le fake news influenzano e distorcono sempre più l’opinione pubblica e aumentano le divisioni fra le società europee. Il progetto FERMI, finanziato dall’UE, applicherà una metodologia completa e interdisciplinare per analizzare la disinformazione, le fake news e le loro fonti. Il progetto renderà disponibile una serie di sviluppi tecnologici innovativi per rilevare e monitorare la diffusione della disinformazione e delle fake news e produrrà materiale formativo su misura per le autorità di polizia europee, le altre parti interessate e i cittadini dell’Unione.

Obiettivo

Online social networks, news media and web platforms are the way contemporary societies operate for communication, information exchange, business, co-creation, learning and knowledge acquisition . However, the veracity of information circulating in the digital world is often in dispute. Indeed, disinformation and fake news (D&FN) increasingly affect and distort public opinion. National governments and supranational institutions recognize the spread of D&FN as a pernicious social problem. Indeed, the diffusion online of D&FN may have severe consequences. First, the spread of D&FN might infuse uncertainty and fear, intensify the crisis situations, weaken the European societies aggravating their divisions. In turn, the increase in divisions and fear leads to episodes of physical violence offline and other hate crimes. As such, D&FN have the power to polarise public debates and put the health, security, and environment of EU citizens at risk. Finally, the use of fake accounts, the involvement of AI-generated fake content and the use of bots that can spread D&FN at scale pose additional problems. FERMI will exploit a holistic and cross-disciplinary methodology towards a framework that will thoroughly analyse D&FN and their sources, in combination with all the socioeconomic factors that may affect both the spreading of such incidents and their effects on multiple dimensions of society. Comprising a set of innovative technological developments, FERMI will facilitate EU Police Authorities to detect and monitor the way that D&FN spread, both in terms of locations and within different segments of the society, and to put in place relevant security countermeasures; it will produce and diffuse tailor-made training material designed for i) European Police Authorities, ii) other professionals and stakeholders, iii) EU citizens for combating the spread and limiting the impact of D&FN and increasing digital trust.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2021-FCT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HOCHSCHULE FUR DEN OFFENTLICHEN DIENST IN BAYERN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 338 000,00
Indirizzo
WAGMULLERSTRASSE 20
80539 Munchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 338 000,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0