Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Global Alliance for Chronic Diseases Secretariat

Descrizione del progetto

Sostenere le attività di ricerca globali nel campo della salute

Persone e le organizzazioni in oltre 70 paesi in tutto il mondo hanno istituito un partenariato per sviluppare e agevolare collaborazioni di ricerca innovativa aderendo all’Alleanza globale per le malattie croniche (GACD, Global Alliance for Chronic Diseases). Assieme, questi ricercatori e agenzie finanziatrici di spicco nell’ambito della salute coordinano attività di ricerca che affrontano su scala globale la prevenzione e il trattamento di malattie non trasmissibili croniche, quali malattie cardiovascolari, diabete, malattie respiratorie, cancro e disturbi di salute mentale. Il progetto GACD3, finanziato dall’UE, sosterrà il segretariato dell’Alleanza al fine di coordinare le priorità di ricerca e il finanziamento congiunto, costruire capacità per la ricerca sull’attuazione e promuovere le probabilità di impatto rafforzando il lavoro collaborativo tra le rete di ricerca della GACD.

Obiettivo

The Global Alliance for Chronic Diseases (GACD) brings together leading health research funding agencies to coordinate research activities addressing on a global scale the prevention and treatment of chronic, noncommunicable diseases such as cardiovascular diseases, diabetes, respiratory diseases, cancer and mental health. The GACD Secretariat supports its member agencies by helping to coordinate research priorities and joint funding; capacity build for implementation research and promote likelihood of impact by fostering collaborative working across the GACD Research Network.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2021-GACD-08-IBA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GACD ACTION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 377 218,75
Indirizzo
215 EUSTON ROAD
NW1 2BE London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 377 218,75
Il mio fascicolo 0 0