Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Initiative to Support, Promote and Integrate Researchers at Risk in Europe PLUS

Descrizione del progetto

Assistenza ai ricercatori in pericolo

L’eccellenza della ricerca dipende dal grado di libertà e apertura del dibattito scientifico e richiede un’eterogeneità di prospettive e metodologie. È inoltre necessario sostenere i ricercatori a rischio, nonché coordinare gli sforzi a livello transfrontaliero e tra istituzioni. Partendo da tale presupposto, il progetto InspireuropePlus, svolto nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), rafforzerà e coordinerà il sostegno in Europa ad accademici, scienziati e ricercatori la cui vita, libertà o carriera di ricerca è minacciata, compresi coloro che sono sfollati a causa di queste minacce. Inoltre, a diverse centinaia di ricercatori a rischio verranno forniti corsi di formazione e consulenze. L’obiettivo generale del progetto è costruire le competenze e le conoscenze necessarie per semplificare l’accesso ai finanziamenti e agli strumenti di sostegno europei, nazionali e istituzionali.

Obiettivo

Inspireurope+ will strengthen and coordinate support in Europe for researchers at risk. Building on the work undertaken by Inspireurope (launched under MSCA in 2019), Inspireurope+ proceeds from the view that excellence in research depends upon free and open scientific debate and requires a diversity of perspectives and methodologies to flourish. The need to expand support for researchers at risk is urgent, and the value of a coordinated effort across countries and institutions that is dedicated to providing support for researchers at risk has never been clearer.

Researchers at risk are scholars, scientists and researchers who face threats to their life, liberty, or research careers, including those who have been displaced because of such threats. Persecution, harassment, intimidation and violence directed at scholars, scientists and researchers not only place individual lives and careers in jeopardy. Such threats and abuses also put the very future of research at stake. Inspireurope+ will combine forces across national and institutional boundaries to respond. Through guidance, training and consultations with over 300 researchers at risk, Inspireurope+ will help to build up the skills and knowledge needed to facilitate access to European, national and institutional funding and support. Through guidance and advice for over 400 employers in the academic and non-academic sectors, Inspireurope+ will increase institutional capacity and preparedness to support researchers at risk. Through policy input to the national and European levels, Inspireurope+ will facilitate and encourage the development of new support programmes and improve the policy environment in Europe for researchers at risk. Project partners will leverage their vast networks to bring project outputs to over 30,000 people in more than 100 countries. Inspireurope+ will consolidate, diversify and multiply efforts to improve lives and career opportunities, together with researchers at risk.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-RR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND MAYNOOTH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 588 854,00
Indirizzo
CO KILDARE
W23 Maynooth
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Mid-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 588 854,00

Partecipanti (5)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0