Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wave Energy Demonstration at Utility Scale to Enable Arrays

Obiettivo

WEDUSEA led by Irish Wave Energy Developer, Ocean Energy, will demonstrate a grid connected 1MW OE35 floating wave energy converter (known as the OE Buoy) at the European Marine Energy Test Site (EMEC) in Orkney, Scotland. This rigorous technical and environmental demonstration will happen over a 2 year period in Atlantic wave conditions with outcomes directly impacting policy, technical standards, public perception and investor confidence. The project will demonstrate that the technology is on a cost reduction trajectory in line with the EU SET Plan targets and will be a stepping stone to larger commercial array scale up and further industrialisation. The action will integrate sub components such as moorings and PTOs - improving efficiency, reliability, scalability, sustainability and circularity of the technology. The combined actions of the work programme are expected to reduce the LCOE for the technology from €361/MWh to €245/MWh, a 32% reduction. For a 20MW array the LCOE would reduce from €185/MWh to €127/MWh.
The project has 3 clear phases, phase 1 the initial design phase leading into a Go/No Go, phase 2 Demonstration in which it is expected that the baseline device will generate in excess of 1,650 MWh over the deployment and Phase 3 Commercialisation and Dissemination which sees the capitalisation and exploitation of the results. Ocean Energy and other consortium companies will actively exploit the results through new innovations, products and services. The results will be disseminated to feed both environmental databases and IEC electrotechnical standards.
This action will take wave energy beyond the state of the art, building on the partners experience in prior EU projects enabling arrays of reliable devices to achieve the 1GW target set out in the 2030 DG-ENER Offshore Renewable Energy Strategy. Planned engagement will create more public perception, empower and inform policy makers and de-risk larger scale investments to meet the 2050 targets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D3-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEW WAVE TECHNOLOGIES LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 6 827 012,50
Indirizzo
3 CASEMENT SQUARE
P24 P768 Cobh
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Southern South-West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 9 752 875,00

Partecipanti (7)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0