Descrizione del progetto
Una piattaforma unica per sistemi energetici integrati
Il progetto ELEXIA, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare nuovi strumenti per la pianificazione e la gestione dei sistemi energetici integrati. Il progetto si dedicherà alla progettazione di una piattaforma di servizi digitali che racchiude servizi di pianificazione e gestione dell’energia. Un kit di strumenti per la pianificazione dei sistemi coadiuverà l’efficace accoppiamento settoriale presso i siti locali, tenendo conto di scenari diversi, dettagli operativi, possibili interessi contrastanti degli attori locali, nonché della sicurezza dell’approvvigionamento. Inoltre, uno strumento di gestione dell’energia permetterà il funzionamento flessibile, economico e resiliente del sistema integrato. ELEXIA intende integrare gli strumenti operativi e di pianificazione proposti in una piattaforma digitale unica, modulare e aperta.
Obiettivo
ELEXIA will develop/upgrade validated tools for planning and managing integrated energy systems in different conditions and will integrate and combine energy systems across vectors and sectors towards a cost-optimised as well as flexible and resilient energy system of systems. A Digital Services Platform will host the energy management and planning services and will foster flexibility and sector coupling. A System Planning Toolbox will be developed and deployed to support effective sector coupling at local sites considering different scenarios, operational details, possibly conflicting interests of multiple local actors, and security of supply. An Energy Management Systems will be built and deployed for flexible, cost-optimised, and resilient operation of sector coupled local sites including forecasting, digital twins, optimization, control, monitoring, assessing operating conditions, predicting anomalous operation, and preventing occurrence of breakdowns. ELEXIA will demonstrate the use of planning and operational tools in a one-stop-shop, modular and open, digital platform at TRL7–8. It will demonstrate the benefits of sector integration at local / national level in three different geographical, climate and economic conditions in Europe: in an industrial port environment in Portugal, in an urban-city hub environment in Denmark, and in an industrial-urban-residential environment in Norway. ELEXIA will assess environmental, economic and social sustainability, will deliver a methodology for CAPEX / OPEX and value creation, and will focus on policy and governance. It will put focus on stakeholder engagement and societal acceptance and will ensure effort towards future exploitation and replication. ELEXIA will establish and demonstrate realistic and concrete pathways to ultimately achieve independence of fossil fuels by harnessing the latent flexibility of the energy system through integration, data-intelligence, and planning, working towards the 2050 European goals.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- engineering and technologyelectrical engineering, electronic engineering, information engineeringelectronic engineeringcontrol systems
- engineering and technologyelectrical engineering, electronic engineering, information engineeringelectrical engineeringpower engineeringelectric power distribution
- engineering and technologyelectrical engineering, electronic engineering, information engineeringelectronic engineeringsignal processing
- engineering and technologycivil engineeringurban engineering
- engineering and technologyenvironmental engineeringenergy and fuelsenergy conversion
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
5838 Bergen
Norvegia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (20)
2685 039 Sacavem
Mostra sulla mappa
2800 Kongens Lyngby
Mostra sulla mappa
02150 Espoo
Mostra sulla mappa
20009 DONOSTIA-SAN SEBASTIAN (GIPUZKOA)
Mostra sulla mappa
7000 Fredericia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2630 Taastrup
Mostra sulla mappa
5014 Bergen
Mostra sulla mappa
2000 Frederiksberg
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
5015 BERGEN
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
5012 Bergen
Mostra sulla mappa
171 21 NEA SMYRNI
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
7000 Fredericia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2620 Albertslund
Mostra sulla mappa
341 00 Chalkis
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
341 00 HALKIDA
Mostra sulla mappa
2840 Holte
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
5058 Bergen
Mostra sulla mappa
5058 Bergen
Mostra sulla mappa
7521 953 Sines
Mostra sulla mappa
31-462 Krakow
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partner (1)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
DH1 3LE Durham
Mostra sulla mappa