Descrizione del progetto
Semiconduttori in carburo di silicio ad alta tensione per l’energia verde economicamente vantaggiosi
L’ulteriore diffusione di energie pulite e sostenibili dipende da soluzioni di conversione più efficienti e competitive. La tecnologia ad ampia banda proibita si rivela vantaggiosa rispetto alla tecnologia convenzionale al silicio. Tuttavia, il prezzo elevato dei semiconduttori in carburo di silicio (SiC, Silicon Carbide) aumenta il costo complessivo. Il progetto AdvanSiC, finanziato dall’UE, svilupperà, collauderà e convaliderà semiconduttori ad alta tensione Sic transistor metallo-ossido-semiconduttore a effetto di campo economicamente vantaggiosi, in varie applicazioni di rete a media tensione in corrente continua: un interruttore a stato solido per stazioni di conversione CC, un convertitore eolico in scala reale e un inverter solare in scala reale. Il progetto mira a ridurre al minimo il costo dei dispositivi SiC ad alta tensione grazie a strutture di progettazione avanzate e all’ottimizzazione dei processi, garantendo un ambiente affidabile e dotato di immunità per gestire i transitori rapidi dei SiC e ottimizzando componenti passivi e sistemi di raffreddamento per ridurre i costi a livello di dispositivo e di sistema.
Obiettivo
For a larger deployment of clean and sustainable energies more efficient and competitive converter solutions are necessary. In this framework, wide Bandgap (WBG) technology provides benefits compared to conventional silicon technology. Even those benefits are well known, e.g. efficiency and/or sufficient reduction on converter footprint, right now SiC are far too expensive and its cost has a negative impact on overall system cost.
In the view of this situation, the objective of AdvanSiC is to produce, test and validate cost-effective HV SiC MOSFET semiconductors in various MVDC grid applications: a solid-state circuit breaker for DC converter stations, a full-scale wind converter and a full-scale solar inverter.
The aim is to minimize HV SiC device cost by advanced design structures and process optimizations. And afterwards, assure an immune and reliable environment to handle SiC fast transients, as well as optimize passives and cooling system to provide cost reduction not only at device level but also at system level.
The main goal of AdvanSiC is to provide industrial leadership in key and emerging technologies to SMEs, start-ups, and industry from Europe to Europe, specifically in a technology that will be key to provide clean and affordable energy.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabile
- scienze naturaliscienze fisicheelettromagnetismo ed elettronicasemiconduttività
- scienze naturaliscienze chimichechimica inorganicametalloidi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D3-02
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA -Coordinatore
20500 Mondragon
Spagna