Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TRANSITion to sustainable future through training and education

Descrizione del progetto

Formazione sulle tecnologie delle energie rinnovabili e dei combustibili

La Fondazione per l’innovazione e la ricerca è la prima organizzazione di ricerca e tecnologia di Malta che promuove l’innovazione e la ricerca in tutto il Mediterraneo e sostiene la trasformazione in atto verso un’economia basata sull’innovazione. Il progetto TRANSIT, finanziato dall’UE, offrirà programmi di formazione e riqualificazione sostenibili per le tecnologie delle energie rinnovabili e dei combustibili. Il progetto identificherà le sfide globali e locali rivolte ai responsabili politici, alle autorità di regolamentazione, agli innovatori, all’industria, alle associazioni di categoria, alle università e alle comunità locali attraverso misure e attività di supporto a Malta che coprono le varie strategie settoriali nell’ambito del Green Deal europeo. TRANSIT raccoglierà storie e pratiche di successo in materia di circolarità e aspetti sostenibili, svilupperà un approccio formativo pratico e creerà una piattaforma web abilitata per il programma multidisciplinare innovativo e interattivo.

Obiettivo

TRANSIT aims to provide sustainable training and reskilling programmes for current and future generations on a multidisciplinary approach in renewable energy and fuel technologies, identifying global and local challenges to realise the large deployment ambitions, covering European level and all different stakeholders' levels. Specifically, through support measures and activities TRANSIT will dedicate its resources and educational materials to target groups of policymakers, regulators, innovators, industry, trade associations, universities and local communities, covering the various sectorial strategies under the European Green Deal. Therefore, the TRANSIT framework establishes (i) success stories and practices that are catalogued, retained and promoted in terms of circularity and sustainable aspects, (ii) develop a hands-on training approach to revamp industry-academic curricula, and (iii) establish a web-enabled platform for the innovative and interactive multidisciplinary programme from educational campaigns to hands-on courses. Validation of TRANSIT resources, tools, and materials including challenges, competitions and awards will pass through rigorous quality assurance that ensures that each material also takes into consideration gender balance, societal impact, and employment competencies. TRANSIT developed framework will ensure post-project life is addressed through scalability and replicability, including the deployment of the programme in partners countries through appropriate stakeholders and open access practices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D3-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FOUNDATION FOR INNOVATION AND RESEARCH - MALTA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 412 696,25
Indirizzo
DESIGN CENTRE LEVEL 2 TRIQ IT-TORRI
BKR 4011 Birkirkara
Malta

Mostra sulla mappa

Regione
Malta Malta Malta
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 412 696,25

Partecipanti (9)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0