Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INCOming MARSEILLE22

Obiettivo

"The aim of this project is to organise the Marseille Conference for International Cooperation (#INCO) under the upcoming French Presidency of the Council of the European Union during the first semester of 2022.
This two-day Marseille Ministerial Conference being held on the 8th and 9th of March 2022, is an ambitious initiative to promote a Global Approach for Research and Innovation. The event aims at fostering exchanges and good practices setting off a new cooperation framework with partners based on the European Union’s values and objectives. This one of a kind initiative will encourage Europe’s Global Approach towards Research and Innovation. This CSA, will be managed by IRD (French National Research Institute for Sustainable Development) and will contribute to the success of the Marseille Conference which shall involve delegates, both European and International, along with selected external experts. As monobeneficiary of the grant, IRD will liaise with the MESRI (The French Ministry of Higher Education, Research and Education) and the MEAE (The French Ministry of Europe and Foreign Affairs) for the overall organisation of the Conference, . These two days shall be hosted across two different venues – The famous Palais du Pharo Conference centre and the MuCEM museum premises (Musée des Civilisations, de l’Europe et de la Méditerranée) in Marseille, south of France.
"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-CONF-RI-IBA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT DE RECHERCHE POUR LE DEVELOPPEMENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 399 026,50
Indirizzo
BOULEVARD DE DUNKERQUE 44 CS 90009
13572 Marseille
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Bouches-du-Rhône
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 399 026,50
Il mio fascicolo 0 0