Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Protein-RNA interaction stabilization using molecular glues

Descrizione del progetto

Colle molecolari nelle interazioni proteine-RNA

Le proteine interagiscono con gli acidi nucleici durante processi cellulari chiave quali la replicazione e la trascrizione del DNA, lo splicing e la traduzione dell’RNA. Queste interazioni sono guidate dalla sequenza nucleotidica e dai domini di legame con l’RNA delle proteine. Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto PRIGLUE mira a identificare le molecole che fungono da collanti per favorire l’interazione tra le proteine che legano l’RNA e le sequenze di RNA. La metodologia generata aiuterà i ricercatori a studiare la chimica e la modalità d’azione di queste molecole e a capire come possono essere impiegate per ripristinare l’affinità perduta delle proteine che legano l’RNA nelle malattie. Lo studio farà progredire il campo della biologia dell’RNA e aprirà la strada alla progettazione di terapie innovative.

Obiettivo

Protein-RNA interactions play a key role in cell biology and there are limited tools for specific modulation. In this project we will look for molecules that act as glues by stabilizing the interaction between an RNA-binding protein and a specific RNA sequence which we call PRIGLUEs. The aims are to explore key concepts of how to develop screening methods to identify such PRIGLUEs and to determine what type of chemical matter is suitable for this approach. These novel molecular glues will be evaluated for their RNA selectivity and the mode of interaction stabilization. The methods we will develop to identify PRIGLUEs can be applied to any protein-RNA interaction, and we will use them to modulate the process of mRNA splicing to prove the concept. The glues will be applied to stabilize mutant splicing factor – RNA pairs to recover lost affinity and correct disease-causing splicing outcomes. PRIGLUEs will be applicable as novel tools for RNA biology studies but can eventually also lead to therapeutics with an unexplored mode of action.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET MUENSTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 958 437,50
Indirizzo
SCHLOSSPLATZ 2
48149 Muenster
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Münster Münster, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 958 437,50

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0