Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ULTIMO - Advancing Sustainable User-centric Mobility with Automated Vehicles

Obiettivo

During the past few years many projects and initiatives were undertaken deploying and testing Automated Vehicles (AVs) for public transportation and logistics. However in spite of their ambition, all of these projects stayed on the level of elaborated experimentation and never reached the level of a large-scale commercial deployment of transport services. The reasons for this are many, the most important being the lack of economically viable and commercially realistic models, the lack of scalability of the business and operating models, and the lack of user oriented services required for large end-user adoption of the solutions. The ULTIMO project will create the very first economically feasible and sustainable integration of AVs for MaaS public transportation and LaaS urban goods transportation. ULTIMO aims to deploy in three sites in Europe 15 or more multi-vendor SAE L4 AVs per site.
A user centric holistic approach, applied throughout the project, will ensure that all elements in a cross-sector business environment are incorporated to deliver large-scale on-demand, door-to-door, well-accepted, shared, seamless-integrated and economically viable CCAM services. We target the operation without safety driver on-board, in a fully automated and mission management mode with the support of innovative user centric passenger services.
ULTIMO’s innovative transportation models are designed for a long-term sustainable impact on automated transportation in Europe, around the globe and on society. The composition of the consortium ensures the interoperability between multiple stakeholders by making adoption of new technology at minimum costs and maximum safety. The integration of the ongoing experiments of previous AV-demonstrator projects ensures highest possible technical and societal impacts from the very beginning of the project, as well as during the project lifetime and even long after its completion.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D6-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RBO REGIONALBUS OSTBAYERN GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 6 564 000,00
Indirizzo
VON DONLE STR 7
93055 Regensburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberpfalz Regensburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 11 190 000,00

Partecipanti (14)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0