Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

STRENGTHENING MAZOVIAN MULTIFUNCTIONAL COMPOSITE ECOSYSTEM THROUGH A HOLISTIC APPROACH AND A STRATEGIC ALLIANCE WITH EUROPEAN LEADERS

Obiettivo

The COMP-ECO key objective is to improve the research excellence in the field of fiber-reinforced polymer multifunctional composites and smart structures of the Polish Mazovia region-based ecosystem formed by TPF, AFIT, and WUT, and to create a sustainable network for scientific and technological cooperation with leading EU technical universities of DELFT and DRESDEN.

The COMP-ECO approach provides for the following comprehensive measures:
1) A holistic series of technical workshops covering the entire product life cycle chain: design, manufacturing, testing, and re-use / re-cycle;
2) Skills acquisition and networking through temporary positions of Polish senior researchers and externships of young researchers at DELFT and DRESDEN;
3) An ambitious joint exploratory research followed by strong dissemination and exploitation measures;
4) Training on project management and administration for both researchers and supporting staff;
5) Strong involvement of an external Scientific and Industrial Advisory Board to learn about industrial needs and to appropriately design the R&I offer;
6) Adoption of Partners’ Long-Term Strategy for Joint Research, based on SIAB’s advice, and creating an institutional framework for sustainable cooperation.

This will allow to raise the research profile of the participating institutions and to enhance their scientific and technological capacity in order to establish a regional competence hub allowing for successful participation in EU competitive research and for significantly contributing to the dynamically growing regional, national and European composites market. This will be done in line with Polish national and Mazovia regional Smart Specialisations, the Made in Europe Partnership objectives, and the Green Deal sustainable development principles.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACJA PARTNERSTWA TECHNOLOGICZNEGO TECHNOLOGY PARTNERS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 440 739,00
Indirizzo
UL BITWY WARSZAWSKIEJ 1920R 7A
02-366 WARSZAWA
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 440 739,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0