Descrizione del progetto
La Turchia espande le capacità di ricerca per fornire soluzioni ai problemi di riservatezza dei dati
Con la diffusione dell’archiviazione in cloud e del cloud computing, l’esigenza di tecnologie che migliorino la riservatezza ha subito un’enorme accelerazione. I metodi di crittografia tradizionali consentono di archiviare i dati in forma criptata, ma anche le analisi più semplici richiedono che il server cloud disponga di una chiave segreta o che il proprietario dei dati scarichi, decifri e analizzi localmente i dati. La crittografia omomorfica consente di effettuare calcoli diretti sui dati crittografati senza bisogno di chiave segreta del server. Il risultato rimane crittografato, accessibile al proprietario con una chiave segreta. Il progetto enCRYPTON, finanziato dall’UE, rafforzerà la capacità di innovazione dell’Università Sabancı in Turchia nelle tecnologie di miglioramento della riservatezza che sfruttano la crittografia omomorfica, grazie al gemellaggio con università leader mondiali del settore.
Obiettivo
The main objective of enCRYPTON is to increase the innovation capacity of Sabanc University (S) and enhance the consortiums scientific quality and research excellence within privacy enhancing technologies. The objectives will be achieved by building scientific capacity, management capacity and technical capacity at S. To enhance scientific competences, staff exchanges, visits of international experts, workshops and summer schools are organised for researchers and early-stage researchers. To enhance management and administration at S, idea generation workshops, impact creation courses, proposal preparation workshops, project management workshops, staff exchanges and participation in tradeshows and business fairs are organised mainly for the administration unit. Moreover, S will develop a prototype server in an exploratory research project that will provide solutions for data privacy problems. S has planned dedicated activities such as joint publications in journals and participation in conferences/workshops for disseminating results, regular updates on a project website and social media for communicating outcomes and using results from the exploratory project as a basis to develop new projects and networking with data-based industries for exploiting results. enCRYPTONs activities enhance networking between S and EU partners, through knowledge transfer and exchange of best practice. enCRYPTON has a scientific strategy for stepping up and stimulating scientific excellence and innovation capacity at S and focuses on strengthening the research management and administration skills of S.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.4.1 - Widening participation and spreading excellence
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.4.1.2 - Twinning
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
34956 Istanbul
Turchia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.