Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CiRCLETECH – Twinning partnership to deliver enhanced networking for circular technological and socio-economic impact, raising research excellence and strengthening management capacity

Descrizione del progetto

Incrementare l’eccellenza scientifica presso l’Università di Miskolc

L’Università di Miskolc (UM) promuove gli studi nelle scienze dei materiali e si concentra sull’eccellenza nella ricerca per un’economia circolare più sostenibile. Il progetto CiRCLETECH, finanziato dall’UE, rafforzerà l’eccellenza scientifica e incrementerà la visibilità della scienza presso questa Università in relazione alla ricerca sull’economia circolare sostenibile. L’UM effettuerà un gemellaggio con l’Università tecnica di Delft (TUD) nei Paesi Bassi e con l’Università tecnologica di Lappeenranta-Lahti in Finlandia (LUT) in seno al polo di ricerca permanente CiRCLETECH, che sarà creato dal progetto nella parte settentrionale dell’Ungheria. CiRCLETECH propone risposte pratiche agli ostacoli che si frappongono alla partecipazione a Orizzonte Europa. Il progetto intende incrementare l’eccellenza scientifica in senso tradizionale, sviluppare nuove azioni di ricerca promettenti e verificare approcci innovativi.

Obiettivo

The present proposal is to respond to multiple programme priorities: firstly to enhance the participation of underperforming member states in the framework programme, together with contributing to solutions for the major challenges of the European Union in research fields, as defined in the Horizon Europe programme, with a focus on challenges connected to the transition towards a Sustainable Circular Economy, and specifically technological and socio-economic aspects of the transition. Of relevance are challenges under Cluster 4 Digital, Industry and Space – Destination: Climate neutral, circular and digitized; Cluster 5 Destination: Cross-sectoral solutions for the climate transition, Destination: Efficient, sustainable and inclusive energy use. The project proposes measures to offer practical responses to barriers for participation in Horizon Europe and achievement of excellent research results, increasing scientific visibility of the University of Miskolc (UM) with the networked support of Technische Universiteit Delft (TUD)(NL) and Lappeenranta–Lahti University of Technology (LUT)(FI). Increasing scientific excellence in the traditional sense will be the aim of this joint exercise, where UM, with its excellent partners, will develop new promising research actions and test novel approaches in this research domain, opening future perspectives in the field of research for Sustainable Circular Economy. The University of Miskolc has a special interest in Materials’ Sciences and is focusing on excellence in research for a more sustainable, circular economy. Our primary objective will be raising scientific excellence of the University of Miskolc in the field of sustainable circular economy research, forming a long lasting Research Hub (CiRCLETECH Hub, across Northern Hungary. The creation of the operating framework of joint research will help setting up the basis of long lasting research cooperation in the field of sustainable circular economy for joint research ideas

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MISKOLCI EGYETEM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 678 700,00
Indirizzo
EGYETEMVAROS
3515 Miskolc
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Alföld és Észak Észak-Magyarország Borsod-Abaúj-Zemplén
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 678 700,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0