Descrizione del progetto
Cooperazione internazionale di ricerca geologica per la transizione verde dell’Estonia
Il progetto EGT-TWINN, finanziato dall’UE, amplierà la ricerca e la capacità geologica del Servizio geologico dell’Estonia (EGT) per accelerare la transizione del Paese dall’energia da combustibili fossili all’energia verde. Il progetto svilupperà competenze avanzate di indagine geologica, geochimica e geofisica, flussi di lavoro di gestione dei dati e capacità di modellizzazione del sottosuolo per l’esplorazione e la valutazione delle risorse geologiche delle materie prime critiche europee e dell’energia geotermica, che è la futura fonte di energia verde potenziale per l’Estonia. Il progetto EGT-TWINN condurrà una serie di attività congiunte attraverso la formazione specializzata fornita da tre importanti istituti di ricerca geologica europei (l’Istituto geologico finlandese, l’Istituto geologico britannico, l’Istituto geologico danese) e dalla Scuola mineraria dell’Università di Oulu, nonché attraverso l’organizzazione di conferenze scientifiche e scambi di ricerca.
Obiettivo
The proposed HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03 Twinning project aims to enhance research and technical capacity at the Geological Survey of Estonia (EGT) to accelerate Estonia transitions from fossil fuel energy to green energy. The capacity building will be mainly focussed on developing state-of-the-art geological, geochemical and geophysical survey skills, data management workflows, and subsurface modelling capability for exploration and geological resource assessment of European critical raw materials and geothermal energy as a future potential green energy source for Estonia. The EGT geological capacity enhancement will be implemented via range of joint activities such as scientific conferences and exchanges as well as through delivery of specialised training programmes provided by three leading geological surveys in Europe the Geological Survey of Finland (GTK), the British Geological Survey (UKRI/BGS) and the Geological Survey of Denmark (GEUS). The project will contribute to the development of multidisciplinary research and innovation in geological studies in Estonia and enables EGT to enhance the scientific excellence of its personnel and to collaborate with experts from leading international research institutions. One of the project priorities is to support early-career researchers at EGT who will gain state-of-the-art experience in the geology fields crucial to Estonia.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabile
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessegeologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support ActionsCoordinatore
44314 Rakvere
Estonia