Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DANUBIUS Implementation Phase Project - DANUBIUS-IP

Obiettivo

DANUBIUS-IP is a 39-month Coordination and Support Action to support the ongoing development of DANUBIUS-RI – an environmental research infrastructure linking rivers and seas – as it proceeds towards its Operational Phase. The project proposes 7 work packages, in two parallel workstreams, that together will:
• deliver a new governance structure for the RI as it transitions to DANUBIUS-ERIC;
• enhance the ICT potential of the RI to enable virtual delivery of key services;
• implement the Science and Innovation Agenda supported by agile and quality assured scientific services;
• demonstrate the value of the RI through examples of the unique services that the RI can offer to end-users across Europe and internationally;
• expand the DANUBIUS-RI community and enhance its standing in the wider European and International environmental RI landscape; and
• ensure that the potential of DANUBIUS-RI to have significant social and economic impact is widely communicated.

DANUBIUS-IP is coordinated by GeoEcoMar (Romania) and brings together 25 experienced partners from 14 countries from across Europe in a consortium with complimentary areas of multi-disciplinary expertise across the freshwater and marine research fields. The project specifically seeks to address recommendations from the recent ESFRI and High-Level Expert Group reports (on DANUBIUS-RI) and make a significant contribution to the expected outcomes and wider impacts of the Horizon Europe Programme. As such the project considers the importance of sustainability of financial commitments, the need to test the funding model and to enhance the visibility of the RI. DANUBIUS-IP will further demonstrate the efficacy of an integrated and interdisciplinary approach embracing a 'river-sea continuum' perspective to fill current gaps in the Research and Innovation landscape to address key societal challenges in these environments impacted by anthropogenic pressures and climate change.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2021-DEV-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTUL NATIONAL DE CERCETARE-DEZVOLTARE PENTRU GEOLOGIE SI GEOECOLOGIE MARINA-GEOECOMAR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 460 939,21
Indirizzo
DIMITRIE ONCIUL STREET 23-25
024053 Bucharest
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 460 939,21

Partecipanti (21)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0