Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advancing the market uptake of diamond defects quantum sensors

Descrizione del progetto

I diamanti sono i migliori amici dei sensori quantistici

Il rilevamento quantistico sfrutta la sovrapposizione coerente degli stati quantistici per l’esecuzione di misurazioni con una sensibilità senza precedenti. Il centro azoto-lacuna nei diamanti si rivela un ottimo candidato per la creazione del sensore quantistico perfetto. In questo caso, si tratta di un difetto specifico presente nei diamanti per cui due atomi di carbonio adiacenti vengono sostituiti da un atomo di azoto e una lacuna. Il progetto AMADEUS, finanziato dall’UE, comprende un consorzio orientato al settore che punta alla commercializzazione di questi tipi di sensori quantistici. Il consorzio si basa sui sensori prototipo di successo sviluppati da un altro progetto in corso. AMADEUS si propone di innalzare a 7 il livello di maturità tecnologica, concentrandosi su quattro applicazioni.

Obiettivo

AMADEUS is an industry-oriented consortium that will prepare the market uptake of quantum sensors exploiting NV centres in ultrapure diamond, one of the most promising and market-ready technology of quantum sensing. AMADEUS capitalises on the ongoing ASTERIQS project that develops this technology to TRL 4-5 in the ramp-up phase of the Quantum Flagship. Four advanced applications will be pursued up to TRL 6-7 to answer societal and economical needs where no solution exists yet:

• Provide a real-time cartography of the RF signal frequencies in 5G communication cellular networks, and further on future 6G, enabling self-optimizing networks in dense area, thus increasing the number of communications and lowering the energy consumption.
• Provide a tool to the semiconductor industry to analyse the defects in microelectronics circuits at room temperature and in standard environment in order to increase the throughput and lower the cost production.
• Enable monitoring the muscle and brain activity as novel medical diagnostic tool or as brain-machine interface in the future.
• Use monitoring of the magnetic field as a multipurpose tool in harsh environment for space applications or for monitoring of the transient currents in electric car batteries.

The consortium involves large companies, RTO’s, SME’s and academic partners. It addresses the whole value chain, from the diamond material to the system working in operational environment, along which the workplan is organised. The partners will produce the material and the components that will be assembled in operational systems and will disseminate the results towards large audiences including end-users. Key actions will be taken to support the transfer to market. In collaboration with major European metrology institutes, AMADEUS will contribute to the standardisation and certification of quantum technology. Consequently, AMADEUS will reinforce the European quantum industry for the benefit of Europe’s economy and citizens.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-DIGITAL-EMERGING-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THALES SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 103 464,00
Indirizzo
TOUR CARPE DIEM PLACE DES COROLLES ESPLANADE NORD
92200 Courbevoie
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 576 377,15

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0