Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nanomedicine Approach to Normalize Erythrocyte Maturation in Congenital Anemia by messenger RNA

Obiettivo

Messenger RNA (mRNA) has recently proven itself as a prophylactic modality that can be rapidly developed and employed with high efficacy and low toxicity. Compared to DNA-based gene therapy, mRNA has significant advantages including higher intrinsic safety (non-integrating), lower cost of development, and less stringent regulatory requirements for clinical approval. In the NANEMIAR project, we take advantage of these benefits to kill 2 birds with 1 stone: first, we develop a first-of-its-kind nanomedicine for congenital anemia, a group of rare, inherited blood disorders characterized by ineffective red blood cell production. Our proposed bone marrow-targeted mRNA-based therapy contributes to the first Horizon Europe strategic plan (2021-2024) for new and advanced therapies for non-communicable diseases and is expected to be a vast improvement over current treatment options in terms of efficacy and safety. Second, we provide critical knowledge on targeted non-viral polynucleotide delivery, with a platform that can be exploited for next-generation cell and gene therapy in a broader context. To achieve this, our consortium combines the unique cell-targeting and mRNA knowledge from the Dutch Biotech Mercurna with two excellent research partners (from Spain and France) who have demonstrated expertise in the field of anemia. By focusing on the well-recognized rare disease model, beta-thalassemia, and combining an established mouse model, patient material, and previous drug development experience we build a convincing case to treat congenital anemia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2022-DISEASE-06-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION PARA LA FORMACION E INVESTIGACION SANITARIAS DE LA REGION DE MURCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 819 750,00
Indirizzo
CALLE CAMPO 12 PABELLON DOCENTE DEL HOSPITAL CLINICO UNIVERSITARIO VIRGEN DE LA ARRIXACA 3 PLANTA EL PALMA
30120 MURCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 907 250,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0