Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intranasal, rapid-acting vaccine for all seasonal and pandemic influenza viruses

Descrizione del progetto

Sviluppare un vaccino universale contro l’influenza

L’influenza stagionale e altre malattie legate a essa continuano a colpire una parte significativa della popolazione mondiale. La comparsa di nuovi ceppi rende necessaria una continua innovazione nello sviluppo dei vaccini. Nonostante i molteplici sforzi, l’aspirazione a un vaccino antinfluenzale universale rimane irrealizzata. In questo contesto, il progetto FLUniversal, finanziato dall’UE, mira a sfruttare la competenza e la comprensione avanzata del consorzio sui meccanismi molecolari alla base delle infezioni e delle immunità influenzali. L’obiettivo primario è sviluppare un vero e proprio vaccino antinfluenzale vivo attenuato ad ampio spettro e testarlo in un modello controllato di sfida sull’uomo. Questo vaccino rivoluzionario non solo promette di accelerare e migliorare la distribuzione vaccinale, ma svolge anche un ruolo fondamentale nella raccolta di dati vitali e nell’elaborazione di strumenti per migliorare la prossima generazione di vaccini.

Obiettivo

"Researchers worldwide have been working to develop a universal flu vaccine, but no breakthrough has yet been achieved. FLUniversal is not ""another costly universal flu project"". It is an opportunity to create a genuine universal flu vaccine that will set the standard for rapid, efficient vaccine development, and generate know-how and tools to develop next-generation vaccines. We plan to exploit our increased understanding of molecular mechanisms of influenza infection and immunity to develop a vaccine effective against all flu virus strains. Our innovation uses genetically modified flu strains administered intranasally in a prime-boost regimen. This approach rapidly induces interferon and broadly cross-neutralising antibodies in the nasal passages and a systemic immune response directed to the conserved HA stalk. Proof of concept for universal protection was demonstrated in the ferret; we propose now to show proof of concept in humans. Previous clinical studies established safety and immunogenicity in humans. The strains are efficiently produced in Vero cells. FLUniversal's objectives align with the Expected Outcomes: comprehensive immunological assessment of preclinical models, development of a human challenge model, and assisting healthcare stakeholders’ decision-making about support for vaccine development. Consortium members’ world-leading expertise in preclinical models, clinical trials, immunology and validated assays will provide valuable insights on mechanisms of protection. Proposed clinical studies will provide crucial clinical proof of concept to advance the vaccine toward commercialisation.

"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2022-DISEASE-06-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Zafiro Business Solutions Korlatolt Felelossegu Tarsasag
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 348 125,00
Indirizzo
ANDOR UTCA 21/C FSZ. 1. AJTO
1119 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 348 125,00

Partecipanti (6)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0