Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DOCtoral training programme in Functional Advanced Materials: Towards a Better Future

Descrizione del progetto

Una formazione per l’eccellenza nei materiali funzionali avanzati

Per affrontare i cambiamenti climatici, esperti e ricercatori devono collaborare in modo da creare le innovazioni necessarie a tal scopo. Il progetto DOCFAM-PLUS, finanziato dall’UE, riunirà sette organizzazioni partner, sulla scia del successo ottenuto dal progetto DOCFAM. L’attuale obiettivo generale è quello di formare 26 ricercatori di dottorato nel campo dei materiali avanzati e nel loro utilizzo per la nanomedicina intelligente, l’elettronica sostenibile a basso costo e l’energia verde stabile. A tal fine, DOCFAM-PLUS condurrà diversi progetti di ricerca che miglioreranno le capacità dei ricercatori e la loro cooperazione complessiva, il tutto contribuendo a combattere alcuni dei problemi sociali più urgenti che affliggono l’Europa.

Obiettivo

DOCFAM+ (DOCtoral training programme in Functional Advanced Materials: Towards a Better Future) is a new excellent doctoral programme for the recruitment of 26 excellent doctoral researchers led by CSIC through ICMAB. It builds on the success and positive outcomes from the original DOCFAM programme by providing a new dimension through highly interdisciplinary and intersectoral research while fulfilling all the principles of Open Science and maintaining the highest research quality standards. The new programme includes the participation of 6 implementing partner organisations: ALBA Synchrotron Lightsource (ALBA-CELLS), Catalan Institute of Nanoscience & Nanotechnology (ICN2), Catalonia Energy Research Institute (IREC), High Energy Physics Institute (IFAE), the Institute of Microelectronics of Barcelona (IMB-CNM-CSIC) and the Autonomous University of Barcelona (UAB).

DOCFAM+ involves a wide variety of research projects & hosting supervisors within the functional advanced materials sector, targeting three main applications in alignment with major European societal challenges: Clean & Secure Energy, Smart Nanomedicine and Sustainable & Low-Cost Electronics. It goes one step further by strengthening the collaborative approach of DOCFAM while enhancing the potential and future career perspectives of recruited fellows and consolidating the excellence and outstanding track-record of participating entities. The frontier research programme will be complemented with advanced training aspects through an integrating holistic approach to the training of doctoral fellows through a combination of research-oriented and demanding soft skills, in alignment with excellence in HR policies, the European Charter for Researchers & the Code of Conduct. The international & intersectoral aspects of the programme are boosted by the collaboration with several associated partner organisations, including start-ups, universities, research & technology organisations and synchrotron installations.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-D - HORIZON TMA MSCA Cofund Doctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 620 800,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (16)

Il mio fascicolo 0 0