Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Planning Land Use Strategies: Meeting biodiversity, climate and social objectives in a Changing world.

Obiettivo

PLUS Change brings together 23 institutions from across Europe including 5 Universities, 5 research institutes, 3 stakeholder network organisations, 1 performing arts collective, and 9 practice partners representing regional planning and land management authorities and organisations. The objectives directly address the call with an aim to create land use strategies and decision-making processes that meet climate, biodiversity and human well-being objectives of sustainability, and to develop interventions that leverage political, economic, societal, material and cultural contexts to achieve these strategies, by involving actors at multiple decision-making levels (individual, land management, planning, policy). Activities include land use modelling (including historical and future trajectories of change), systems mapping, causal loop diagrams, performing arts approaches, randomized controlled trials of behaviour change, sociological surveys, and policy and governance reviews. All activities brought together in an integrated research design that draws on their different contributions to a holistic approach to understand multi-scale land use systems across a diversity of socioeconomic and biogeographical contexts, and create usable tools for land managers, users, planners and policy makers. The project is anchored in, and integrated through, 11 location-based cases for co-creation, and in a high-level multiplier cluster to identify challenges and impacts at EU and Global levels. Outputs include recommendations of co-designed and tested interventions to unlock behavioural, structural and procedural changes to achieve identified land use strategies; and a toolkit to support land use planners in enacting these interventions, including knowledge training, a planning dashboard and simulation tools, and methods for engaging citizens and land managers in behaviour change.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D1-01-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

USTAV VYZKUMU GLOBALNI ZMENY AV CR VVI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 598 375,00
Indirizzo
BELIDLA 986/4A
603 00 Brno
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Jihovýchod Jihomoravský kraj
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 598 375,00

Partecipanti (20)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0