Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel T cell therapies against lymphocytic leukaemia

Descrizione del progetto

Nuove terapie con linfociti T contro la leucemia linfocitica

La leucemia linfatica cronica è una neoplasia ematologica che colpisce i linfociti B, le cellule che producono anticorpi. Tale patologia rimane incurabile, sottolineando la necessità di trattamenti efficaci. Prove emergenti indicano una perturbazione nel compartimento dei linfociti T nella leucemia linfocitica cronica con difetti fenotipici e funzionali, nonché un ruolo attivo nello sviluppo e nell’evoluzione del cancro. Di conseguenza, i trattamenti a base di linfociti T quali la terapia con linfociti T del recettore dell’antigene chimerico (CAR-T) e gli anticorpi poli-specifici hanno mostrato una scarsa efficacia clinica. Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto CATCH si propone di testare la fattibilità tecnica e commerciale di un nuovo approccio combinatorio dell’attivazione endogena dei linfociti T nei pazienti affetti da leucemia linfocitica cronica. I ricercatori combineranno la terapia CAR-T e anticorpi tri-specifici per superare la disfunzione dei linfociti T e stimolare una risposta immunitaria.

Obiettivo

Chronic lymphocytic leukaemia (CLL) is the most common type of leukaemia globally and can rarely be cured. Despite recent advances, the efficacy of promising autologous T cell-based therapies, such as CAR-T technology and bi-/tri-specific antibodies, has been disappointing. This stems from a T cell dysfunction in this disease setting: altered T cell skewing, impaired metabolic plasticity, and disrupted T-cell functioning.

Prof. Arnon Kater's group studies alternative activation pathways to overcome T cell dysfunction and stimulate an immune response.

CATCH will explore the technical and commercial feasibility of alternative T-cell activation, through CAR-T and tri-specific antibody technologies.

To reach proof-of-concept stage, in this project we will:
1) Validate the efficacy of two applications (CAR-T, tri-specific antibody) by achieving T-cell activation and killing target cells in in-vitro CLL samples and live specimens.
2) Perform a thorough IP landscape analysis, establish Freedom-to-Operate, and define an IP strategy.
3) Engage with key stakeholders to gather feedback and advise from key perspectives (patient, clinical, industry), conduct market research to discover potential customers/industrial partners, analyse competitors and identify a feasible roadmap to commercialisation.
4) Formulate a detailed business case to guide the commercialisation of CATCH.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-ERC-POC -

Istituzione ospitante

STICHTING AMSTERDAM UMC
Contributo netto dell'UE
€ 150 000,00
Costo totale
Nessun dato

Beneficiari (1)