Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DEVELOPERS OF CIRCULAR SOLUTIONS

Descrizione del progetto

Sviluppare un’economia circolare a livello locale e regionale

Il concetto di un ecosistema di economia circolare prevede la mobilitazione di interlocutori locali e, ove necessario, cittadini, con l’obiettivo di gestire il cambiamento economico, organizzativo e culturale che riguarda i rifiuti mediante l’adozione di soluzioni sistemiche e l’ampliamento dei risultati partendo dal livello locale fino ad arrivare a quello nazionale ed europeo. Questo approccio riduce inoltre i rischi degli investitori. Il progetto DECISO, finanziato dall’UE, sosterrà servizi che stimolano progetti di investimento per lo sviluppo di soluzioni inerenti all’economia circolare su scala locale e regionale in Germania, Portogallo e Grecia. Il progetto adotterà il suo approccio in vari contesti e tematiche locali al fine di elaborare linee guida che possano facilitare la replicabilità delle iniziative tenendo conto dei fattori determinanti di natura tecnica, economica, legislativa e sociale.

Obiettivo

"""DECISO - DEVELOPERS OF CIRCULAR SOLUTIONS” aims to support the delivery of services to induce investments projects for developing circular economy at local and regional scale in the following regions: Hamburg. Northwest Germany, West Macedonia, Alentejo. This is in line with implementing the European Green Deal and the EU circular economy action plan. DECISO will accompany the actions aiming to provide assistance for promoters in the development of financial schemes/programs for projects on Circular Economy, based on the concept of Circular Economy Ecosystem (CEE), which implies mobilizing local stakeholders and, when necessary, citizens, and scaling up the results from the local, to the national and European levels.
The CEE approach will make it possible to deal with economic, organizational and cultural change through systemic solutions that involve all the players in the value chain of an asset and all those who can influence, even indirectly, its value. This approach also allows reducing risks for investors, because ecosystems with all their key factors, including geographic location, cultural factors and institutional support, actively help an innovation become successful.
Since the paradigm of the Circular Economy Ecosystems can be declined in different ways, based on the objective of the initiative, the local context, the type of actors and the sector, the DECISO approach will be implemented in different local contexts and topics in order to produce guidelines that can facilitate the replicability of the initiatives put in place considering all the technical, economic, legislative, and social factors that can determine the success or failure of the initiatives."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-CIRCBIO-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 298 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 298 000,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0